#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Tra i ricercatori più citati al mondo due prof. dell’Università di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Danilo Ercolini e Angelo Antonio Izzo sono i due professori federiciani tra i più citati al mondo, secondo la classifica stilata dal Web of Science Group – Clarivate Analytics sono gli “Highly Cited Researchers 2022”, ovvero tra gli scienziati che hanno prodotto le pubblicazioni più citate nel proprio settore nel 2022.

I riconoscimenti della Clarivate per il maggior numero di citazioni dei propri lavori scientifici quest’anno sono andati a quasi 7mila ricercatori di tutto il mondo, tra questi 104 lavorano in Italia, tra atenei, enti di ricerca e istituzioni.

Gli ‘Highly Cited Researchers’ sono scienziati che hanno prodotto le pubblicazioni più citate esercitando un’influenza significativa nella campo della ricerca, e si basa sull’analisi eseguita dagli esperti di bibliometria dell’Istituto di informazione scientifica del Web of Science Group. I loro articoli si posizionano nel top 1% delle citazioni.

Di tutta la popolazione mondiale di scienziati di tutte le discipline, gli ‘Highly Cited Researchers’ sono 1 su 1.000. Infatti, solo lo 0,1% dei ricercatori nel mondo riceve questo riconoscimento, che non è solo uno dei maggiori riconoscimenti internazionali per un ricercatore ma rappresenta un parametro importante nelle classifiche mondiali di qualità delle università: gli higly cited researchers, ad esempio, contribuiscono per il 20% al ranking Shimago.

La Clarivate Analytics gestisce in modo indipendente l’ISI – Institute for Scientific Information Web of Science, i cui database raccolgono ed elaborano i metadati dalle pubblicazioni scientifiche in tutti i campi della ricerca.

Danilo Ercolini è il Direttore del Dipartimento di Agraria. Professore Ordinario di Microbiologia, la sua attività scientifica è incentrata sullo studio del microbioma negli alimenti e nell’uomo, ha ricevuto il riconoscimento per la sua produzione scientifica nella categoria ‘cross-field’ per i suoi studi scientifici multidisciplinari che riguardano molteplici campi di intervento, dalla qualità degli alimenti alla salute dell’uomo. Studi più recenti molto citati riguardano l’impatto della dieta sul microbioma umano; particolarmente apprezzati sono i contributi sullo studio degli effetti della dieta mediterranea.

Angelo Antonio Izzo, Vicedirettore del Dipartimento di Farmacia, è Professore Ordinario nel settore scientifico disciplinare di Farmacologia. Si occupa prevalentemente dello studio farmacologico e delle potenziali applicazioni terapeutiche dei composti di derivazione vegetale, mostrando ampio interesse scientifico sulle potenzialità dei cannabinoidi e dei composti naturali che legano i Transient Receptor Potential Channels. Il riconoscimento è stato attribuito per la sua produzione scientifica nella categoria “Pharmacology and Toxicology”. Era già stato nella classifica ‘highly cited researchers’ nel 2014 e nel 2021.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2022 - 20:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento