Napoli. Continua l’adesione dei mecenati finalizzata al recupero e alla valorizzazione dei beni culturali a Napoli.
In questo senso si colloca anche l’ultima mossa del Comune con l’assessore alla Mobilita’ del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, che ha sottoscritto la convenzione per l’affidamento temporaneo dell’Obelisco Meridiana di Stefano Gasse in Villa Comunale all’associazione “Friends of Naples onlus”, presieduta dall’architetto Alberto Sifola.
L’affidamento, curato dal servizio Arredo Urbano del Comune di Napoli, è finalizzato ad attività di fund raising e di restauro promosse dall’associazione “Friends of Naples”, da effettuarsi quale intervento di mecenatismo sui beni culturali, senza oneri per l’amministrazione. Il restauro, del valore di circa 38mila euro, prevede il ricollocamento della sfera bronzea posta alla sommità dell’obelisco, oltre al restauro dello gnomone-obelisco e della linea meridiana in piperno e marmo.
Da ricordare che le erogazioni liberali dei mecenati potranno beneficiare delle agevolazioni fiscali introdotte con l’Art Bonus (credito d’imposta del 65% rispetto all’erogato).
La sirena Partenope, Medea, Giasone. E poi: Ulisse, Antigone, Creonte e tanti altri ancora. Personaggi… Leggi tutto
La giornata si presenta caratterizzata da un mare calmo, una condizione ideale per attività come… Leggi tutto
Torre del Greco - Dopo otto anni di battaglie legali, l'ex sindaco di Torre del… Leggi tutto
Un’operazione surreale quella condotta dai carabinieri a Giugliano in Campania, dove un uomo di 50… Leggi tutto
Ercolano – Un nuovo capitolo nell'inchiesta sulla tragedia che lo scorso novembre sconvolse Ercolano: i Carabinieri… Leggi tutto
Quella che doveva essere un’esperienza culturale e formativa si è trasformata in un incubo per… Leggi tutto