#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:52
19.1 C
Napoli
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno

Napoli: prolungamento Linea 1 metrò, accordo Eav in Commissione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Commissione Infrastrutture, presieduta da Nino Simeone, si è riunita su richiesta dell’assessore Edoardo Cosenza per discutere dell’accordo tra Comune di Napoli, Regione Campania e Ente Autonomo Volturno (EAV) della sistemazione delle nuovi stazioni della Linea 1 di Piscinola, Miano, Regina Margherita, Secondigliano e Di Vittorio.

E’ quanto si legge in una nota. “Si tratta di un intervento – ha precisato Cosenza – che permetterà di chiudere l’anello della metropolitana linea 1, mettendo in connessione aeroporto, porto e città, e consentirà di collegare la linea metropolitana anche con la linea arcobaleno Aversa-Giugliano.

Si tratta di un lavoro, ha aggiunto, frutto della proficua collaborazione tra le istituzioni cittadine e regionali, grazie al quale aumenterà notevolmente la vivibilità dei territori in cui sorgeranno le nuove stazioni e diminuirà anche il traffico veicolare proveniente da nord. Nel corso del dibattito, Aniello Esposito (PD) ha chiesto se i finanziamenti sono stati già assicurati dal governo.

Per la stazione di Piazza di Vittorio, Pasquale Esposito (PD) ha chiesto se sarà prevista un’entrata diretta dalla piazza, mentre il presidente della Municipalità 7, Antonio Troiano, ha auspicato installazioni di verde pubblico. Oltre alle stazioni, il progetto, ha spiegato l’ingegnere Fiorentino Borrello di EAV, prevede 60 mila metri quadri di nuove sistemazioni stradali, inclusa una pista ciclabile, 15 mila metri quadri di aree a verde e 15 mila metri quadri di strutture di pubblica utilità, più altre opere minori che saranno a disposizione delle municipalità.

Due le tranche di interventi: la prima, che riguarda le stazioni di Miano, Regina Margherita e Secondigliano, fino al raccordo con Aversa, con le opere civili che saranno pronte entro un mese e che entro il primo semestre del 2025 dovrebbe entrare in fase di pre-esercizio. Per questa parte del progetto saranno utilizzati i fondi PNRR.

La seconda, invece, per la quale la Regione sta individuando nuove fonti di finanziamento, andrà a chiudere l’anello della metropolitana linea 1, con la stazione di Di Vittorio e il collegamento con la stazione di Acerra dell’alta velocità.

Il progetto prevede inoltre due depositi, uno a Piscinola, per il rimessaggio dei treni e come punto di manutenzione di primo livello, e uno a Giugliano, che fungerà da officina. Rispondendo poi alle domande dei consiglieri su piazza Di Vittorio, Borrello ha precisato che non ci sarà un’entrata diretta dalla piazza, ma quella da viale Umberto Maddalena sarà facilmente accessibile. Per quanto riguarda invece le aree verdi, non sarà possibile realizzarle nella piazza, ma nelle aree limitrofe.

Numerose, poi, saranno le installazioni nelle aree vicine alle stazioni: a Miano sono previsti un parcheggio, un parco e strutture per i servizi; a Secondigliano, invece, sarà riqualificata l’area Alifana, sarà costruito un auditorium a disposizione della Municipalità e sarà installata da Enel una nuova cabina che migliorerà e rinforzerà la fornitura elettrica per l’intera area nord. Le stazioni saranno poi messe in collegamento da un nuovo asse viario che sarà affiancato da una pista ciclabile.

Per il presidente Simeone si tratta di un intervento importantissimo per la vita della città. Per questo motivo, nei passaggi procedurali che seguiranno, la commissione assicurerà il massimo sostegno per favorire una rapida approvazione del progetto.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2022 - 15:35



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento