#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Napoli, Palazzo Reale: già superato il record annuale dei visitatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, Palazzo Reale: già superato il record annuale dei visitatori. Il sito monumentale di piazza del Plebiscito ha superato il precedente record di 274.800 visitatori raggiunto nel 2019.

Superato lo scorso weekend il record di visitatori annuale per il Palazzo Reale di Napoli. Grazie all’apertura straordinaria serale, il sito monumentale di piazza del Plebiscito ha superato il precedente record di 274.800 visitatori raggiunto nel 2019.

Il successo delle aperture serali a 2 euro, “Un sabato da Re”, ha contribuito al risultato e, in occasione del ponte dell’Immacolata, si è stabilito di offrire altre due occasioni, venerdì 8 e sabato 9 per visitare l’Appartamento Storico di sera e a prezzo speciale. Come da tradizione, nella mattina dell’8 dicembre, sarà allestito, quest’anno in diretta negli orari di visita, l’Albero di Natale ai piedi dello Scalone con una sorpresa per i piccoli visitatori che potranno partecipare lasciando una letterina in un grande pacco regalo per Babbo Natale. Nel mese di dicembre sarà nuovamente possibile accedere la Galleria del Tempo, nelle Scuderie Borboniche, percorso nella storia di Napoli, che riaprirà sabato 26 novembre, dopo i lavori di ammodernamento delle installazioni multimediali a cura di Stefano Gargiulo, per Kaos Produzioni.

Il 26 novembre sarà anche possibile prenotarsi per una visita guidata gratuita alle 16 a cura dell’Istituto Cervantes alla mostra “Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi” che chiuderà il 10 gennaio 2023. Altre tre visite sono in programma nei tre sabati di dicembre (3,17 e 22) e il 7 gennaio.

Domenica 4 dicembre accesso gratuito a Palazzo Reale in occasione dell’iniziativa del Ministero della Cultura “Domenica al Museo” e sabato 10 dicembre sono in programma le aperture straordinarie dei depositi e del laboratorio di restauro con due visite guidate su prenotazione alle ore 10 e ore 11.30.

In occasione del Natale sarà presentato al pubblico il nuovo allestimento del celebre “Presepe del re”, di proprietà di Intesa Sanpaolo (ex Banco di Napoli), attualmente esposto nella Cappella del Palazzo, ma che dal 18 dicembre avrà una sistemazione in una saletta dedicata al termine del percorso di visita dell’Appartamento storico reale. Realizzato da celebri artisti del tempo, tra cui Giuseppe Sanmartino (autore del Cristo Velato) e Francesco Celebrano, è composto da più di 210 personaggi e da 144 accessori, ed è tra le più ricche rappresentazioni dell’arte presepiale del ‘700 napoletano.

Infine, martedì 20 dicembre sarà inaugurato anche un nuovo spazio espositivo, l’Androne delle Carrozze, il collegamento tra il Cortile d’Onore e il Cortile delle Carrozze, che con una mostra fotografica “Danni di guerra e restauri dopo il 1943. Una storia per immagini”, nel giorno dell’anniversario della riapertura del Palazzo dopo i lavori di restauro degli anni ’50.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2022 - 17:02


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento