Cultura

Napoli, l’Orientale inaugura l’anno accademico col jazz

Condivid

Napoli, l’Orientale inaugura l’anno accademico col jazz. Musicisti internazionali da Italia, Giappone e Turchia

L’Università di Napoli L’Orientale inaugura in musica il suo anno accademico e lo fa con il tipico spirito di questa antica e prestigiosa istituzione culturale che ha come cifra l’esplorazione delle culture altre e gli occhi aperti sul mondo. Martedì 15 novembre, alle 17.30, presso il Conservatorio di San Pietro a Majella, saranno artisti di fama internazionale come gli italiani Giuseppe Bassi e Paolo Sessa, la violinista giapponese Nanako Tarui e il percussionista turco Berkant Çakici a interpretare questo spirito in un concerto jazz che sarà anche un esperimento di contaminazione culturale e musicale.

“L’Orientale è Jazz” nasce da una collaborazione tra l’ateneo napoletano, punto di riferimento degli studi orientalistici nel mondo dal XVIII secolo, l’ISMEO-Associazione internazionale di studi sul Mediterraneo e l’Oriente, e il Conservatorio di Napoli con l’ambizione di rappresentare, grazie all’estro dell’improvvisazione tipico del jazz, una visione della musica come espressione di mondi che comunicano e s’arricchiscono a vicenda.

Questo compito è affidato a quattro musicisti internazionali, la cui storia artistica testimonia la loro innata predisposizione a confrontarsi e a interagire con mondi vicini e lontani: Giuseppe Bassi, contrabbassista di Bari con una trentennale carriera alle spalle che annovera innumerevoli collaborazioni internazionali. Negli ultimi anni ha approfondito il suo rapporto col Giappone, realizzando progetti come l’album “Atomic Bass” – concepito all’ombra della centrale nucleare di Fukushima – e il documentario “Yomigaeru”, oltre ad aver inciso recentemente, con la pianista giapponese Sumire Kuribayashi, l’album “I Will Touch You”, che è stato coronato da una tournée europea di grande successo. È considerato il più internazionale contrabbassista italiano. Nanako Tarui è un’eclettica violinista giapponese, che unisce musica e pittura. Suona ogni genere di musica: dal jazz all’hip hop, dall’r&b alla classica.

Leader di diversi progetti musicali avveniristici di world music, ha avuto collaborazioni con Steve Coleman, Melvin Gibbs, Fred Wesley, Kamasi Washington, Brice Wassy, Pheeroan Aklaff, Amir Yusoff, Naohito Fujiki, Tommy Campbell, Jay Rodriguez, John Medeski, Ches Smith, Tony Lakatos, Brice Wassy, Chie Ayado. Berkant Çakici è una star delle percussioni in Turchia. Dopo aver studiato sotto la guida del grande maestro di darbuk Hamdi Akatay, ha creato un proprio stile ed è un virtuoso di un’ampia gamma di percussioni: darbuka, tabla, rik, kanjire, dholla e tante altre. Ha suonato con la Vienna Philarmonic Orchestra e ha preso parte a innumerevoli progetti artistici, festival ed eventi musicali di alto livello nella scena della world music e del jazz. Paolo Sessa è un pianista, tastierista, produttore, arrangiatore di Napoli.

Ha suonato e collaborato con artisti italiani ed internazionali come Kenny Carpenter, Tony Mason, Sagi Rei, Enzo Avitabile, James Senese, Wondres Hutchinson, Gigi De Rienzo, David Morales, Wendy D. Lewis, Joanna Teters, Gigi Finizio, The NY Funky Junkies, Dario Deidda, Marco Zurzolo e tanti altri. Ha all’attivo più di 80 dischi pubblicati con etichette italiane ed internazionali (Gb-Usa-Giappone) ed è attivo nelle scene r&b, gospel, urban, Lo fi hip hop, smooth jazz, soulful house ed elettronica in qualità di pianista\tastierista\ programmatore\arrangiatore.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2022 - 18:00

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52