Napoli, il fossato della Chiesa dell’Incoronata una discarica di giocattoli ed elettrodomestici. La denuncia di Borrelli: “Nulla è cambiato dopo le nostre denunce. Pensano forse che la cultura e la storia della città non vadano salvaguardate?”
Se i nostri antenati e chi ci ha governato avessero saputo, forse non ci avrebbero lasciato tanto ben di dio. I monumenti e gli edifici che rappresentano la storia di Napoli, infatti, continuano a versare in condizioni di estremo degrado.
Un esempio è la Chiesa di Santa Maria Incoronata, ubicata lungo via Medina. Fino a pochi mesi fa il fossato era una discarica di abiti usati poi è stata ripulita. Ora invece è una discarica di passeggini, biciclette, mini moto, cianfrusaglie, ingombranti e tanta altra monnezza.
“Una chiesa del Trecento trasformata in discarica. L’orrendo degrado in cui versa la chiesa di Santa Maria dell’Incoronata a via Medina (a due passi dal Municipio), il cui fossato è stato trasformato in un’isola ecologica dove la gentaglia butta qualsiasi tipo di rifiuto: giocattoli, materassini, elettrodomestici, passeggini, sedie ed altro è una cosa vergognosa. Quando si porrà fine a questo?”- è ciò che ha segnalato un cittadino al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.
“Avevamo denunciato questa situazione già un mese fa. Nulla è cambiato. Evidentemente non si ha interesse a tutelare e salvare la nostra cultura e la nostra storia dal degrado e dall’inciviltà. Si crede forse che i napoletani non abbiano bisogno delle loro radici e che il turismo vada avanti per sempre a prescindere da tutto nonostante questa incuria? “-dichiara Borrelli-. “Abbiamo sollecitato nuovamente degli interventi per ridare decoro a questo luogo ma occorrerà poi tenerlo pulito sanzionando chi lo insozza”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto