Sono sempre più problematiche le condizioni delle scuole napoletane.
All’Istituto Berlinguer di Secondigliano andrebbe avanti dallo scorso settembre una situazione al limite della tragedia. Come raccontano un gruppo di mamme, rivoltosi anche al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, i bagni sarebbero da tempo allagati a causa di perdite in tutto l’edificio ed inoltre ci sarebbe un’invasione di topi.
“Ho due figlie che vanno a scuola a Secondigliano all’istituto Berlinguer dove sono stati trovati svariati topi. Il problema più grosso che la situazione va avanti da 15 giorni e il preside e le insegnanti si sono prese la briga di mettere solo della colla, fare una pulita e farli rientrare a scuola. Senza fare una disinfestazione. Inoltre qualche insegnante e qualche bidello ci hanno riferito che sono stati costretti a nascondere la situazione. Si sta giocando con la salute dei bambini.”- ha raccontato una delle mamme.
Problema analogo all’Ammaturo del Rione Amicizia come racconta un genitore che si è rivolto a Borrelli:
“Purtroppo qui si fa lo scaricabarile: la preside scarica le responsabilità sulla municipalità e la municipalità sulla mancanza di fondi.
Ma al di là di tutte le problematiche, le sembra possibile che manchi uno scaldino da 5 anni a scuola ?
Che ci sono ratti e insetti a causa del degrado in cui versa la scuola e piuttosto che portare soluzioni si parli di “ciclicità” del verde? È regolare che si facciano i lavori di ristrutturazione durante gli orari di lezione con dei bambini asmatici presenti in classe i quali sono costretti a non frequentare con regolarità?
Non mi sembra che le altre scuole della stessa municipalità versino in questo degrado, come l’Alberto Mario ad esempio, stessa municipalità ma vive una situazione del tutto diversa, direi quasi paradisiaca rispetto al plesso San Francesco.
La scuola, soprattutto in quartieri difficili come il Rione Amicizia, dovrebbe essere un faro! Dovrebbe essere un esempio di ordine, giustizia e civiltà mentre qui si fa lo scaricabarile: è vergognoso!”
“Abbiamo inviato una nota alle direzioni scolastiche per avere delucidazioni sulle situazioni dell’istituto, dai bagni, alle perdite, ai ratti e tutto il resto” –ha dichiarato Borrelli –“Vogliamo avere certezze sulle condizioni di sicurezza igienico –sanitarie in cui devono vivere gli studenti. Se mancano, le scuole vanno dichiarata inagibile e vanno eseguiti degli interventi al più presto. Le scuole del nostro territorio stanno vivendo un momento tragico, è arrivato il momento di studiare ed attivare un piano per riportare la sicurezza negli istituti scolastici”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto