Cronaca di Napoli

Napoli chiese chiuse? Il Cardinale Sepe: ‘Non tutte sono della diocesi’

Condivid

Napoli chiese chiuse? Il Cardinale Sepe: “Non tutte sono della diocesi”. L’ex arcivescovo di Napoli replica alla trasmissione Report

Non avrebbe voluto replicare “per non innescare ulteriori polemiche” ma ha sentito “l’obbligo come vescovo di far conoscere la verità” precisando “che non tutte le chiese presenti a Napoli appartengono alla diocesi, quelle che fanno capo alla Curia sono appena il 15 per cento”.

L’ex arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, chiamato in causa dalla trasmissione Report andata in onda lunedì scorso sulle chiese chiuse a Napoli (alcune oggetto anche di abusi edilizi) è come un fiume in piena. Oggi ha convocato una conferenza stampa alla basilica del Buon Consiglio di Capodimonte, a Napoli, per far sentire le sue ragioni.

“A Napoli ci sono delle chiese chiuse e un giornalista dovrebbe conoscere come stanno le cose”, ha attaccato Sepe. “In città abbiamo centinaia e centinaia di edifici di culto e quelli che sono di responsabilità della Curia non arriviamo neanche al 15 per cento. Le altre sono del Fec – Fondo edifici culti- poi una buona parte è del Comune e infine del demanio”, ha proseguito l’ex arcivescovo.

“Per le nostre, alcune molto antiche e talvolta in abbandono, abbiamo deciso di riaprirle ma non potendo assumerci tutto l’onere della ristrutturazione abbiamo creato una commissione e le abbiamo messe a disposizione gratuitamente”, ha precisato ancora.

“Chi le ha prese le deve ristrutturare, poi si devono rispettare le finalità del luogo di culto e dove è possibile opere a carattere sociale e culturale. E infine non sub affittate. E poi se vi sono stati degli abusi immediatamente sono stati cacciati via“, ha concluso Sepe.

Per la cittadella apostolica “abbiamo rispettato in pieno la volontà di don Cascella” ovvero il “fitto della struttura viene destinato all’assistenza dei preti poveri”. Lo ha detto l’ex arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, replicando alla trasmissione Report.

La cittadella apostolica è un complesso di edifici che nel 1979 fu lasciato in eredità alla Curia di Napoli da un parroco napoletano, don Cascella, per accogliere i sacerdoti poveri. Ma come riferito da Report nella puntata di lunedì scorso la struttura è stata concessa in fitto per 18 anni ad un imprenditore casertano (che vi ha allocato un hotel) e la somma mensile, ha precisato Sepe nel corso di una conferenza stampa, viene devoluta, anno per anno, proprio alla cura e all’assistenza dei preti anziani che vivono nella “Casa del Clero” a Capodimonte.

Un’operazione di affitto che è stata autorizzata anche dal Vaticano, ha aggiunto ancora Sepe ricordando che l’imprenditore ora conduttore degli immobili si è fatto carico dei costi di ristrutturazione che ammontano a diversi milioni di euro. Al termine del contratto di fitto la Curia di Napoli riavrà una struttura completamente ristrutturata “che prima era ridotta ad un vero e proprio rudere”, ha precisato ancora il presule.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2022 - 17:29

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26