#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Napoli, bando per iniziative nel Real Albergo dei Poveri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, bando per iniziative nel Real Albergo dei Poveri. E’ uno degli edifici più grandi d’Europa ed è posizionato nel Centro Storico della città.

PUBBLICITA

E’ stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune la manifestazione di interesse per la creazione di un catalogo di iniziative e attività presso il Real Albergo dei Poveri. “POPAP! -Popular Albergo dei Poveri”.

E’ un’iniziativa che si inserisce all’interno di una strategia di valorizzazione e rigenerazione urbana per il Real Albergo dei Poveri, uno degli edifici più grandi d’Europa ed è posizionato nel Centro Storico della città di Napoli, inserito fin dal 1995 nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.

La manifestazione è finalizzata alla promozione e alla gestione di iniziative e attività per la valorizzazione e la conoscenza del Real Albergo dei Poveri, in una serie di finestre temporali. La prima finestra è prevista dal 12 dicembre 2022 al 30 dicembre 2022.

Le proposte dovranno prevedere l’organizzazione di percorsi, workshop, eventi culturali e/o esposizioni diretti ad un’ampia utenza attraverso modalità di fruizione compatibili con lo stato attuale del bene e con le normative vigenti. L’obiettivo principale è raccogliere idee capaci di innescare processi di rigenerazione comunitaria e territoriale. I destinatari della manifestazione sono istituzioni pubbliche, imprenditori nell’esercizio di impresa, associazioni, enti del terzo settore (ETS), anche in raggruppamento tra loro e con la partecipazione di gruppi formali e informali di cittadini.

Entro e non oltre il 5 dicembre 2022, sarà possibile inoltrare la propria manifestazione. “L’Amministrazione Comunale – ha dichiarato il Vice Sindaco Laura Lieto – chiama la città a portare idee ed iniziative rispetto all’Albergo dei Poveri. Per noi si tratta di un progetto strategico molto importante che abbiamo voluto impostare fin dall’inizio come un processo aperto e questa manifestazione di interesse è il primo movimento che l’Amministrazione muove verso la città.

Ci rivolgiamo ai gruppi, alle associazioni, ai creativi ed a tutti coloro che possono e vogliono portare un contributo rispetto a come immaginano e a come a loro piacerebbe che questo posto diventasse. Si tratta di una chiamata alle idee, l’apertura di una conversazione come primo passo di una serie di altre iniziative che porteremo avanti nel corso dei prossimi mesi, tutte rivolte a condividere con la città, con interlocutori diversi, questo grande progetto che è legato a due grandi temi portanti: da un lato le nuove generazioni, dall’altro la conoscenza e la cultura nelle sue forme più variegate”.

Tutte le info ed il bando completo al Link: https://www.comune.Napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/ID Pagina/46426

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2022 - 16:45

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento