#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 12:30
13.4 C
Napoli
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Napoli, bando per iniziative nel Real Albergo dei Poveri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, bando per iniziative nel Real Albergo dei Poveri. E’ uno degli edifici più grandi d’Europa ed è posizionato nel Centro Storico della città.

E’ stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune la manifestazione di interesse per la creazione di un catalogo di iniziative e attività presso il Real Albergo dei Poveri. “POPAP! -Popular Albergo dei Poveri”.

E’ un’iniziativa che si inserisce all’interno di una strategia di valorizzazione e rigenerazione urbana per il Real Albergo dei Poveri, uno degli edifici più grandi d’Europa ed è posizionato nel Centro Storico della città di Napoli, inserito fin dal 1995 nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.

La manifestazione è finalizzata alla promozione e alla gestione di iniziative e attività per la valorizzazione e la conoscenza del Real Albergo dei Poveri, in una serie di finestre temporali. La prima finestra è prevista dal 12 dicembre 2022 al 30 dicembre 2022.

Le proposte dovranno prevedere l’organizzazione di percorsi, workshop, eventi culturali e/o esposizioni diretti ad un’ampia utenza attraverso modalità di fruizione compatibili con lo stato attuale del bene e con le normative vigenti. L’obiettivo principale è raccogliere idee capaci di innescare processi di rigenerazione comunitaria e territoriale. I destinatari della manifestazione sono istituzioni pubbliche, imprenditori nell’esercizio di impresa, associazioni, enti del terzo settore (ETS), anche in raggruppamento tra loro e con la partecipazione di gruppi formali e informali di cittadini.

Entro e non oltre il 5 dicembre 2022, sarà possibile inoltrare la propria manifestazione. “L’Amministrazione Comunale – ha dichiarato il Vice Sindaco Laura Lieto – chiama la città a portare idee ed iniziative rispetto all’Albergo dei Poveri. Per noi si tratta di un progetto strategico molto importante che abbiamo voluto impostare fin dall’inizio come un processo aperto e questa manifestazione di interesse è il primo movimento che l’Amministrazione muove verso la città.

Ci rivolgiamo ai gruppi, alle associazioni, ai creativi ed a tutti coloro che possono e vogliono portare un contributo rispetto a come immaginano e a come a loro piacerebbe che questo posto diventasse. Si tratta di una chiamata alle idee, l’apertura di una conversazione come primo passo di una serie di altre iniziative che porteremo avanti nel corso dei prossimi mesi, tutte rivolte a condividere con la città, con interlocutori diversi, questo grande progetto che è legato a due grandi temi portanti: da un lato le nuove generazioni, dall’altro la conoscenza e la cultura nelle sue forme più variegate”.

Tutte le info ed il bando completo al Link: https://www.comune.Napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/ID Pagina/46426

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2022 - 16:45



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento