#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Napoli, 400mila visitatori al Museo archeologico da gennaio a novembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, 400mila visitatori al Museo archeologico da gennaio a novembre: รจ raccontato nelle trecentocinquanta pagine del rapporto annuale.

Il 2021 del Museo Archeologico di Napoli รจ raccontato nelle trecentocinquanta pagine del rapporto annuale: una pubblicazione periodica, che sancisce l’innovativo patto di trasparenza stabilito, sin dal 2016, dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli con il proprio pubblico.

Progettato dal Direttore Paolo Giulierini, curato da Ludovico Solima (professore ordinario presso l’Universitร  della Campania “Luigi Vanvitelli”) e redatto da Amelia Menna (Ufficio Scientifico Mann), Elisa Napolitano (Servizi Educativi Mann) e Pasquale Sasso (Universitร  della Campania “Luigi Vanvitelli”), il rapporto annuale 2021 scolpisce alcuni dati di passaggio, significativi alla luce della crisi pandemica del 2020: 235 giorni di apertura al netto delle fasi di lockdown, 195mila ingressi (+51.27% rispetto all’anno precedente), 3.322 abbonamenti annuali venduti, 21 esposizioni al Mann, 639 prestiti per 14 mostre all’estero e 12 in Italia, un incremento tangibile dei seguaci sui social (69mila per Facebook, 83mila per Instagram e 11mila per Twitter).

Anno di rodaggio, dunque, premessa necessaria per il rinnovato desiderio di cultura che ha caratterizzato il 2022: ad oggi, dal 1ยฐ gennaio a inizio novembre, le presenze al Museo sono state circa 400mila, segnando giร  un raddoppio rispetto al 2021. “Presentiamo anche quest’anno la programmazione per le prossime festivitร , con la grande mostra sui Bizantini fortemente sostenuta dalla Regione Campania e la significativa riapertura del terzo giardino storico, rinnovando il patto di trasparenza con i cittadini.

Lo facciamo con il ‘Rapporto annuale’ sulle attivitร  svolte lo scorso anno, il secondo della pandemia, in raccordo con il Piano Strategico 20-23. Nonostante l’importante ripresa dei flussi turistici degli ultimi mesi, prima l’emergenza Covid, poi la crisi internazionale per la guerra in Ucraina, hanno avuto ed hanno ancora innegabili riflessi sulla tabella di marcia pianificata sin dal 2016. Le difficoltร , che ci auguriamo alle spalle, hanno reso perรฒ ancora piรน forte e unita la nostra squadra, e un sentito ringraziamento va al Consiglio scientifico, al CdA del Museo e all’Advisory board, oltre che naturalmente a tutti i dipendenti: basti ricordare i restauri e le ricerche che coinvolgono l’immenso patrimonio dei depositi, oggi sempre piรน fruibile, le nuove sezioni e le tante mostre, la presenza costante del ‘Mann per la cittร ’, la crescita della sua rete in Italia e nel mondo.

E mai si รจ fermata, come puntualmente rendicontiamo, la complessa attivitร  amministrativa e quindi la corretta spesa dei finanziamenti tra i quali quelli per la digitalizzazione, il medagliere, la sezione tecnologica, cosรฌ come i cantieri finanziati dal MiC per l’operazione ‘Mann at work’ che porterร  il museo nel 2023 ad essere mai cosรฌ grande negli spazi e ricco nelle esposizioni.

A cominciare dalla riapertura a febbraio delle sale nell’ala occidentale che ospiteranno la grandiosa Campania Romana”, commenta il Direttore del Mann, Paolo Giulierini. Aggiunge Ludovico Solima: “Il sesto rapporto annuale di attivitร  realizzato dal Mann, a partire dal 2016, testimonia la volontร  del Direttore, Paolo Giulierini, di proseguire sulla strada della trasparenza, restituendo un quadro nitido e dettagliato delle attivitร  svolte e dei risultati ottenuti nel corso del 2021. Questa del MANN รจ senza dubbio una ‘buona pratica’ che spero possa essere quanto prima replicata da tutti i musei italiani, sia pubblici che privati”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2022 - 17:05



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento