#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:30
13.1 C
Napoli
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...

Mecenate francese sepolto al rione Sanità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ha scelto di stare a Napoli, città che amava profondamente, anche oltre la vita terrena.

PUBBLICITA

E così domani sera le ceneri del mecenate francese Robert Léon – farmacista, committente di numerose opere di artigiani e artisti partenopei, morto nel 2021 a 81 anni – saranno collocate nella Basilica di Santa Maria della Sanità, in una cerimonia celebrata da padre Antonio Loffredo.

Una scintilla scoccata alla fine degli anni Novanta, come raccontano i fratelli Scuotto, artigiani-artisti del centro antico. La loro ‘Scarabattola’ era solo un progetto in cerca di definizione quando entrò nella bottega una coppia francese che cominciò a chiedere delle opere in un italiano faticoso. Lui sembrava un attore, lei donna di classe, allegra e sorridente.

Esposte c’erano poche cose, tutte vendute. Molto dispiaciuti, chiesero di realizzare qualsiasi oggetto per poi riceverli in Francia. Tirò fuori 200mila lire e le lasciò come acconto. La sua ostinazione e la sua cieca fiducia in quei ragazzi si dimostrarono un capitale prezioso.

Grazie a Robert Lèon, quella bottega ha trovato la sua strada. L’amore viscerale di Robert Lèon per Napoli, più innamorato della città dei napoletani stessi, si trasformò in commissioni importanti ad artisti ed artigiani. Un amore che si è espresso compiutamente nel dono al Rione Sanità del busto bronzeo di Totò.

Gli Scuotto dicono: “Un francese di cultura, cuore e genialità che non si può definire napoletano di adozione soltanto perché è lui che ha adottato la napoletanità: il nostro busto in bronzo di Totò è solo una delle più evidenti, tra le tante generose prove d’affetto verso la città e il Rione Sanità. Un napoletano per indole, per vocazione e atteggiamento”.

Le sue ceneri riposeranno insieme con quelle di Ermanno Rea, di Gianni Pisani e dei genitori dei fratelli Scuotto che a questo francese debbono tanto. L’omaggio si svolgerà alla presenza dei parenti e della famiglia Scuotto. Previsti interventi della figlia Françoise e di Salvatore Scuotto e un’esibizione al clavicembalo di Charles Lèon.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2022 - 21:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento