#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:42
14.3 C
Napoli
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio

Maradona, il ricordo dello storico avvocato Pisani: “Odiava gli imbrogli, non si è mai fatto comprare”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Angelo Pisani, storico avvocato di Diego Armando Maradona, ha rilasciato un’intervista all’Adnkronos nell’anniversario della scomparsa del ‘Pibe de Oro’.

PUBBLICITA

Pisani: “Maradona odiava gli imbrogli, sulla FIFA aveva capito…”

“Diego difendeva la verità e odiava gli imbrogli, ha sempre rifiutato qualsiasi compromesso – racconta Pisani -. Ricordo i suoi racconti e quando anni fa Diego provò a ribellarsi al sistema attaccando i vertici del calcio e criticando le speculazioni sul calcio e sull’organizzazione e business dei mondiali”.

“Non si era fatto mai comprare da nessuno, nonostante le ritorsioni denunciava tutto e aveva capito cosa volevano fare nella FIFA. Ma fu stoppato con un imbroglio, facendogli così pagare questo suo tentativo di rivolta – aggiunge -. Oggi, soprattutto alla luce del Mondiale in Qatar, le sue dichiarazioni sono una verità parlante”.

Di fronte a Diego Maradona, continua l’avvocato, “tanti dovrebbero inginocchiarsi e chiedergli umilmente scusa, per non averlo appoggiato in tante sue battaglie, vedeva quello che altri non riuscivano ancora a vedere, imprigionati nel sistema”.

“Diego era il Dio del calcio, ma era soprattutto un uomo carico di umanità. Aveva nel cuore Napoli, la sua Napoli. Non c’era giorno in cui non la ricordasse. I napoletani erano la sua grande, enorme, infinita famiglia del cuore”, prosegue.

Maradona, Pisani: “Ricordo i nostri incontri, lo voglio ricordare fiero e sorridente”

“Aveva un cuore grande. Con nostalgia ricordo i nostri incontri, le gioie e i dolori, le attese e anche le arrabbiature. L’apprensione per la sua salute che si è sempre unita al desiderio di assicurargli una difesa che potesse riabilitarne anche l’immagine pubblica”, aggiunge Pisani citando un video che ritrae Maradona mentre si allena.

“In quel filmato – spiega – appariva in forma, di buon umore, mi voleva comunicare che stava bene. Ma lo faceva rivolgendosi a Napoli, alla sua Napoli. Perché Diego sapeva che nel mondo c’erano milioni di persone che lo amavano. Io lo voglio ricordare sempre così, fiero, sorridente, guascone e meravigliosamente umano”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2022 - 13:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento