#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Lina Sastri al Teatro delle Arti di Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lina Sastri al Teatro delle Arti di Salerno. Sabato 26 novembre e domenica 27 novembre in scena “Eduardo mio – Maestro di vita e di palcoscenico”

PUBBLICITA

Parole, musica e poesia sono questi i tre ingredienti che Lina Sastri, attrice e cantante, userร  per raccontare sul palcoscenico del Teatro Delle Arti di Salerno, sabato 26 novembre alle ore 21 e domenica 27 novembre alle ore 18.30 il โ€œsuo” Eduardo De Filippo.
“Eduardo mio – Maestro di vita e di palcoscenico” รจ il titolo dello spettacolo, secondo appuntamento del cartellone 2022/2023 della struttura salernitana, ideato e diretto dalla stessa Sastri, che attraverso i suoi ricordi personali della sua conoscenza in teatro e nella vita, racconterร  lโ€™uomo Eduardo, seduttivo ed elegante, schivo e complesso. Lo racconterร  attraverso lettere, poesie e qualche citazione delle sue opere, il tutto accompagnato dalla musica che lui molto amava.

โ€œIn questo spettacolo porto in scena un pezzo di cuoreโ€ โ€“ ha scritto Lina Sastri – โ€œSu Eduardo รจ stato scritto e detto tutto, io racconto di lui quello che so, quello che ho vissuto quando ho avuto la fortuna e il grande privilegio di conoscerlo, da giovanissima. Negli anni in me รจ emerso il ricordo vivo di lui, i silenzi, le pause, la voce, il rigore, la sensibilitร , la grande lezione di teatro e di vita che mi ha donato [โ€ฆ] Eduardo mio perchรฉ racconto il mio Eduardo, quello che appartiene ai miei ricordi e alla mia vita di artista e di donna. Con sincero affetto e umiltร  di allievaโ€ฆโ€.

Sul palcoscenico la Sastri racconterร  alcuni episodi significativi del rispetto per le donne che aveva Eduardo, per la famiglia, per la vita, la morte. Leggerร  delle poesie che lui dedicava a persone cui voleva bene. Farร  un estratto di “Filumena Marturano” che ha interpretato insieme a Luca De Filippo con la regia di Francesco Rosi. E poi ancora vestirร  nuovamente i panni di Bonaria, de “Gli esami non finiscono mai”, la giovane donna del popolo di cui s’innamora il borghese protagonista sposato, costretto a lasciarla per via della propria moglie. E poi ancora un excursus di altre commedie come โ€œNatale in casa Cupielloโ€, โ€œNapoli milionariaโ€, “Questi fantasmiโ€, โ€œSik Sik lโ€™artefice magicoโ€ il โ€œSindaco del rione Sanitร โ€ e โ€œLe voci di dentroโ€Spazio anche alla musica e a quelle canzoni, che come abbiamo detto erano tanto care ad Eduardo. Da “Reginella” a “Uocchie c’arraggiunate”, a “Totonno ‘e Quagliarella” brano di Giovanni Capurro, a “Amaro รจ ‘o bbene” scritta da Bruni-Palomba, โ€œOโ€™ surdato โ€˜nnamuratoโ€, โ€œTammurriata neraโ€, โ€œMalafemmโ€™naโ€, โ€œO sole mioโ€ fino ad arrivare a “Si t’รฒ sapesse dicere”. Sul palco insieme con la Sastri ci saranno Filippo Dโ€™Allio alla chitarra, Gianluca Mirra alle percussioni, Ciro Cascino al pianoforte e tastiere, Gennaro Desiderio al violino e Gaetano Diodato al contrabbasso.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2022 - 12:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento