Cinema

‘La cultura di un’isola’. Il docufilm sulla cultura della pesca a Procida, promosso da Fondazione Campania dei Festival

Condivid

‘La cultura di un’isola’. Il docufilm sulla cultura della pesca a Procida, promosso da Fondazione Campania dei Festival

Presentazione e proiezione al cinema “Procida Hall” lunedì 28 novembre alle ore 10:00

Lunedì 28 novembre alle ore 10:00 presentazione alla cittadinanza, presso il cinema Procida Hall (Procida, Via Roma n.1), del corto documentario “La cultura di un’isola” scritto e diretto dal regista Cristiano Esposito a cura di EsseCcì Scripts e prodotto da Procida TV. Realizzato con fondi POC Campania 2014/2020 per Procida Capitale 2022 e promosso da Regione Campania, Fondazione Campania dei Festival e Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, il film racconta il mondo della pesca, la sua cultura e le opportunità lavorative, a cavallo fra tradizione e innovazione, offerte dalla pesca tradizionale, dal pescaturismo, dall’itticoltura e dalla gastronomia.

Integrare le narrazioni del programma di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, mettendo al centro la pesca; un patrimonio di conoscenze da preservare, tramandare e rinnovare che per l’isola non rappresenta esclusivamente, un’attività economica primaria, ma una fondamentale ricchezza culturale e antropologica, alla luce della quale descrivere i cambiamenti sociali e ambientali, mostrando l’evoluzione del rapporto tra uomini e mare – e le prospettive offerte dalla pesca tradizionale, dal pescaturismo e dall’itticoltura – nel suo senso antico ed in quello moderno, offrendo ai giovani procidani un’occasione, al tempo stesso, di rinnovare il legame con le proprie radici e di aprirsi a nuove prospettive di vita.

È l’essenza del corto documentario “La cultura di un’isola”, prodotto da Procida TV, scritto e diretto dal regista Cristiano Esposito a cura di EsseCcì Scripts. Realizzato con fondi POC Campania 2014/2020 per Procida Capitale 2022 e promosso da Regione Campania, Fondazione Campania dei Festival e Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 il film, che verrà presentato lunedì 28 novembre alle ore 10:00 presso il cinema Procida Hall (Via Roma n.1), illustra alcune fra le diverse forme di impresa presenti sul territorio – pesca a circuizione, pescaturismo e itticoltura – attraverso testimonianze a bordo e in laboratorio, integrate da interviste al biologo marino e ricercatore presso la Stazione Zoologica “Anton Dohrn” Valerio Zupo, al giornalista Ciro Cenatiempo, all’antropologo docente presso l’Università di Salerno Ugo Vuoso, al responsabile commerciale del Consorzio Pescato Procidano Antonio Veneziano, allo chef Aniello La Muro. L’evento, al quale è prevista la partecipazione dei rappresentanti istituzionali, costituirà un’occasione per i ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado, studenti dell’IC. “A. Capraro” e dell’ II.SS. “F. Caracciolo – G. da Procida” di incontrare alcuni imprenditori dell’isola come, Michele Trapanese fondatore dell’azienda “Echinoidea” che pratica l’allevamento sostenibile dei ricci, i pescatori Gennaro Manfredi e Antonio Trapanese; figure in grado di fornire spunti su approcci moderni e non convenzionali al mondo del lavoro, in diretto contatto con la ricerca scientifica e in grado di perseguire obiettivi di innovazione tecnologica e culturale nell’approccio alla risorsa mare, originalità e tutela ambientale, creando opportunità di lavoro dirette e indirette. La conduzione sarà affidata a Emanuele Auletta, giovanissimo autore e scrittore isolano.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2022 - 10:20

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025

Napoli si sveglia oggi sotto un cielo parzialmente soleggiato: al mattino potrebbero esserci delle nubi… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 09:44

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025

Durante la giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso, con varie oscillazioni… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 09:34

San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da mesi

Napoli- Mentre prosegue la caccia ai complici del rapitore reo confesso, Antonio Pacheco Amaral de… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 09:22

Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29 anni di carcere

Napoli – I carabinieri della stazione di Ponticelli hanno arrestato Nicola Martinez, 67enne napoletano, in… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 08:34

Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo

Marano– Si terranno oggi, alle ore 15, nella parrocchia dei Santi Antonio di Padova e… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 07:49

Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica è stata la mia vita”

È Patrizia Conte la vincitrice dell’edizione 2025 di The Voice Senior, il talent show di… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 06:59