Lavoro

Jabil, i lavoratori tornano in sciopero contro i licenziamenti

Condivid

I lavoratori della Jabil di Marcianise tornano a scioperare contro la decisione dell’azienda di procedere a 190 licenziamenti.

Lunedì 14 novembre le rappresentanze sindacali aziendali hanno infatti proclamato otto ore di sciopero con presidio a Napoli a palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania; i lavoratori si concentreranno allo stabilimento di Marcianise, e raggiungeranno Napoli con pullman messi a disposizione dalle segreterie regionali dei sindacati di categoria Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm e Failms.

Prosegue dunque la moblitazione dei lavoratori, che nelle scorse settimane hanno effettuato scioperi, presidi, cortei e manifestazioni tra Caserta e Napoli. La procedura di licenziamento collettivo è stata avviata dalla Jabil il 23 settembre scorso; da allora i vertici della multinazionale dell’elettronica Usa e i sindacati, si sono incontrati quattro volte – l’ultima il 7 novembre scorso – nell’ambito della fase sindacale prevista dalla procedura, ma le parti sono rimaste distanti.

I sindacati hanno insistito sulla necessità di ritirare la procedura per poi trattare su strumenti alternativi ai licenziamenti, l’azienda ha ribadito l’intenzione di andare avanti con gli esuberi, per portare entro pochi mesi la forza lavoro del sito casertano dalle attuali 440 unità a 250, soglia ritenuta adeguata per “saturare” le commesse su cui la Jabil – che ha stabilimenti in tutto il Mondo – è attualmente impegnata a Marcianise.

“Fallita” la fase sindacale del confronto, i sindacati puntano ora sulla “fase istituzionale” prevista dalle norme sui licenziamenti collettivi, fase che durerà trenta giorni (fino al 7 dicembre), durante i quali dovranno essere le istituzioni, Regione e Mise in primis, a dover cercare di trovare soluzioni alternative ai licenziamenti; esaurita senza esito anche questa fase, la Jabil potrà infatti iniziare ad inviare le lettere di licenziamento ai lavoratori.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2022 - 19:33

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27