#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Febbraio 2025 - 18:42
13.8 C
Napoli

Jabil, lavoratori scrivono a Meloni: ‘No ai licenziamenti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Jabil, lavoratori scrivono a Meloni: “No ai licenziamenti”. Lettera al premier. “Tra noi tante donne, mogli e mamme”.

PUBBLICITA

“Egregio Presidente, siamo i 440 lavoratori della Jabil di Marcianise. Ci rivolgiamo a lei per un intervento forte con la multinazionale americana per il ritiro dei licenziamenti, e per trovare soluzioni alternative alla crisi, che da troppi anni accompagna Marcianise”.

Sono alcuni dei punti della lettera che i lavoratori del sito Jabil di Marcianise hanno inviato alla premier Giorgia Meloni, per ricordare al Governo la delicatezza in questo momento della vertenza.

Fallita la “fase sindacale” prevista dalle norme sui licenziamenti collettivi, รจ ora in corso la “fase istituzionale” in cui sono le istituzioni, Regione e appunto Governo, a dover individuare soluzioni alternative ai 190 licenziamenti decisi dall’azienda il 23 settembre scorso; una fase che terminerร  il 7 dicembre, e nel caso di esito negativo, l’azienda, conclusa la cassa integrazione l’11 dicembre, potrร  inviare le lettere di licenziamento.

A Meloni i lavoratori fanno notare la presenza in azienda di “tantissime donne, mogli e mamme che spesso sono l’unico sostegno del nucleo familiare e che non vogliono perdere la propria indipendenza economica. Il nostro appello รจ una chiara ‘richiesta di aiuto’ rivolta a Lei”. Martedรฌ 22 novembre intanto si terrร  una prima riunione in videoconferenza tra i vertici Jabil, i sindacati e la Regione, rappresentata dall’assessore Antonio Marchiello, poi un altro tavolo non ancora convocato al ministero per lo Sviluppo Economico (Mise).

Nella lettera a Meloni, i lavoratori Jabil ripercorrono le tappe della vertenza, partita nel giugno 2019. “Siamo un’azienda che vive di ammortizzatori sociali da quasi vent’anni, nel corso del tempo si sono susseguiti acquisizioni, cessioni, accordi di reindustrializzazioni e procedure di licenziamento.

Circa trecento colleghi hanno deciso volontariamente di aderire a diversi progetti di reimpiego, tutti fallimentari, basti pensare agli ex colleghi oggi Softlab e Orefice, collocati i primi in cassa integrazione con ritardi sulle retribuzioni mensili, i secondi licenziati”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2022 - 17:50


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Geolier agnano

Pubblicato il: 12/02/2025 18:42

Categoria: Musica, Music

La stagione musicale italiana si arricchisce con nuovi appuntamenti live di Geolier. Dopo un anno di successi, l'artista annuncia quattro...

Continua a leggere
Terremoto oggi nel casertano, scossa avvertita anche a Napoli

Pubblicato il: 12/02/2025 18:41

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Nuova scossa di terremoto nel tardo pomeriggio di oggi ai Campi Flegeri preceduto da un forte boato. La notizia รจ stata...

Continua a leggere
Hype Discoteca victor simonelli

Pubblicato il: 12/02/2025 18:00

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

L'Hype Discoteca di Castel Volturno, in provincia di Caserta, si prepara a ospitare un evento speciale sabato 15 febbraio. A...

Continua a leggere


Pubblicato il: 12/02/2025 17:55

Categoria: Castellammare di Stabia, Cronaca Giudiziaria, Napoli e Provincia, Ultime Notizie, Video

Castellammare di Stabia โ€“ E' stata aperta un'inchiesta sulla mega festa abusiva, con tanto di fuochi dโ€™artificio e bottiglie di...

Continua a leggere
FOTO DA PIXABAY

Pubblicato il: 12/02/2025 17:27

Categoria: Attualitร , Italia, Ultime Notizie

La storia di un ragazzo affetto da una grave forma di autismo, respinto da numerosi istituti scolastici milanesi, sta sollevando...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento