#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 13:30
20.7 C
Napoli
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocitร : in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ยช giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, รจ vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte รจ...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro

Jabil, lavoratori scrivono a Meloni: ‘No ai licenziamenti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Jabil, lavoratori scrivono a Meloni: “No ai licenziamenti”. Lettera al premier. “Tra noi tante donne, mogli e mamme”.

“Egregio Presidente, siamo i 440 lavoratori della Jabil di Marcianise. Ci rivolgiamo a lei per un intervento forte con la multinazionale americana per il ritiro dei licenziamenti, e per trovare soluzioni alternative alla crisi, che da troppi anni accompagna Marcianise”.

Sono alcuni dei punti della lettera che i lavoratori del sito Jabil di Marcianise hanno inviato alla premier Giorgia Meloni, per ricordare al Governo la delicatezza in questo momento della vertenza.

Fallita la “fase sindacale” prevista dalle norme sui licenziamenti collettivi, รจ ora in corso la “fase istituzionale” in cui sono le istituzioni, Regione e appunto Governo, a dover individuare soluzioni alternative ai 190 licenziamenti decisi dall’azienda il 23 settembre scorso; una fase che terminerร  il 7 dicembre, e nel caso di esito negativo, l’azienda, conclusa la cassa integrazione l’11 dicembre, potrร  inviare le lettere di licenziamento.

A Meloni i lavoratori fanno notare la presenza in azienda di “tantissime donne, mogli e mamme che spesso sono l’unico sostegno del nucleo familiare e che non vogliono perdere la propria indipendenza economica. Il nostro appello รจ una chiara ‘richiesta di aiuto’ rivolta a Lei”. Martedรฌ 22 novembre intanto si terrร  una prima riunione in videoconferenza tra i vertici Jabil, i sindacati e la Regione, rappresentata dall’assessore Antonio Marchiello, poi un altro tavolo non ancora convocato al ministero per lo Sviluppo Economico (Mise).

Nella lettera a Meloni, i lavoratori Jabil ripercorrono le tappe della vertenza, partita nel giugno 2019. “Siamo un’azienda che vive di ammortizzatori sociali da quasi vent’anni, nel corso del tempo si sono susseguiti acquisizioni, cessioni, accordi di reindustrializzazioni e procedure di licenziamento.

Circa trecento colleghi hanno deciso volontariamente di aderire a diversi progetti di reimpiego, tutti fallimentari, basti pensare agli ex colleghi oggi Softlab e Orefice, collocati i primi in cassa integrazione con ritardi sulle retribuzioni mensili, i secondi licenziati”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2022 - 17:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento