#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

Casavatore, festa dei Gigli fra tradizione e paura: indagano Polizia e Carabinieri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una polveriera che rischia di esplodere da un momento all’altro quella relativa all’organizzazione della Festa dei Gigli per l’anno prossimo. Bocche cucite in comune e politici letteralmente spariti dai radar.

PUBBLICITA

Annullata dal 2017 dalla commissione prefettizia dopo che il comune venne sciolto per gravi condizionamenti della criminalità organizzata, anche perché tra i gravi motivi che determinarono lo scioglimento dell’amministrazione retta dall’allora sindaco Orefice, c’era un corposo capitolo che riguardava proprio la gestione della tradizionale festa, ritenuta completamente in mano ad elementi e fiancheggiatori della criminalità organizzata.

Un primo segnale era arrivato, quando la manifestazione fu bloccata dalle forze dell’ordine e dal Questore in prima persona. Un evento clamoroso, ma reso necessario per una serie di gravissime violazioni ai regolamenti e alle prescrizioni che pure erano state imposte, quasi in contemporanea con l’avviso di conclusione delle indagini preliminari per voto di scambio, aggravato dalla componente mafiosa, che coinvolse decine di persone poi assolte in quanto le intercettazioni che li inchiodavano furono ritenute inutilizzabili poiché avevano rappresentato elemento di indagine di un altro procedimento penale, quello relativo all’uccisione del boss Ciro Cortese, sulla cui scena del crimine venne riperso sul posto proprio uno dei più attivi sostenitori della festa che sta lanciando strali a destra e a manca.

Ma a rendere la situazione ancor più incandescente, la relativa festa “abusiva” organizzata da Mauro Ramaglia. Ex amministratore comunale, coinvolto in diversi processi e poi assolto, che è riuscito a portare al suo capezzale nientemeno che il sindaco e presidente del consiglio comunale, nonché i leader dell’opposizione facendoli partecipare addirittura ad un evento poi sanzionato dalla Polizia Municipale in quanto privo di autorizzazioni. A

rendere questa storia ancor più surreale e che ha già attirato l’attenzione della magistratura inquirente, la condivisione delle iniziative fino ad ora ritenute dal comune non in linea con il regolamento comunale Antimafia, di un appartenete alle forze dell’ordine che avrebbe stretto rapporti con personaggi locali.

Al netto del pericolo d’infiltrazioni del clan Ferone nella festa, il problema che appare insormontabile e che nessuno sembra volersi mettersi in regola con quanto previsto dal regolamento Antimafia e il che rappresenta un vero è proprio schiaffo allo Stato. E come se qualcuno volesse imporre nonostante tutto, e forse per promesse recondite, la ballata dei gigli.

E addirittura, durante la gestione commissariale, vi fu una sommossa contro i commissari prefettizi capeggiata proprio dagli uomini del clan che non tolleravano il diniego imposto. Insomma, le premesse non sono delle migliore e chi denuncia, svolta, rischia grosso.

Sergio Coletta


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2022 - 15:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento