#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:13
16 C
Napoli
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...

In scena al Teatro Tram ‘Bathroom’: la fluidità dei rapporti sulle note di Raffaella Carrà

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In scena al Teatro Traam ‘Bathroom’Spettacolo di e con Valeria Impagliazzo, eseguite dal vivo le musiche di Pasquale Ruocco. Dal 10 al 13 novembre in scena un testo sulla donna in uno spazio di intima verità

Un’icona indiscussa della televisione che diventa spunto per riflettere sulla condizione femminile contemporanea: le canzoni di Raffaella Carrà – donna innovatrice e simbolo di determinazione ed elegante emancipazione, scomparsa poco più di un anno fa – faranno da ispirazione al prossimo spettacolo in scena al Teatro Tram di Napoli, “Bathroom”, di e con Valeria Impagliazzo. In programmazione da giovedì 10 a domenica 13 novembre, il testo porterà sul palco della sala di via Port’Alba le riflessioni di una donna chiusa in un bagno, da sola con se stessa, alle prese con le difficoltà della vita e della condizione femminile. Il sottotitolo è eloquente: Dialoghi per donna, phon e Raffaella Carrà.

Una donna sola in una stanza da bagno si prepara per un appuntamento. Un rumore improvviso la spaventa, rompendo il rituale magico dell’asciugacapelli. È così che il bagno, luogo per eccellenza dell’intimità e della solitudine, diventa scenario di un corpo a corpo tra la protagonista e i suoi pensieri. Nella normalità dei piccoli gesti si palesano le sue strategie per combattere l’ansia, la paura, i ricordi, le fantasie che lasciano spazio ad un soliloquio/dialogo fatto di parole mai dette rivolte ad uno specchio/platea che, un po’ per volta, si trasforma in un confessionale, in un nemico, in un compagno di giochi, in un interlocutore… fino a diventare un vero e proprio voyeur.

La stanza da bagno, “Bathroom”, diventa così un luogo sospeso, uno spazio di verità e riflessioni che spaziano dall’amore liquido di Bauman agli amanti appassionati delle canzoni di Raffaella Carrà, un momento di reazione e al contempo resa buffa e disillusa di fronte alla fluidità dei rapporti umani.

“Il testo è frutto non solo di mie riflessioni ed esperienze ma anche di una profonda osservazione dei fenomeni che mi circondano e accomunano noi tutti e tutte – spiega Valeria Impagliazzo -. È un racconto al femminile ma non puramente femminile. Anche per questo non ho dato un nome alla donna in scena. L’idea è quella di raccontare l’intimità, di far diventare lo spettatore una sorta di specchio e allo stesso tempo di voyeur. ‘Bathroom’ è un racconto buffo e cupo fatto di soliloqui, parole non dette, tentativi di evadere dall’ansia del quotidiano e di un dolore sommerso che viene medicato dalle canzoni di Raffaella Carrà che diventano così compagnia e distrazione. Il testo però non è fatto di sole parole. Ad accompagnare gli stati d’animo della protagonista c’è infatti la musica composta da Pasquale Ruocco”.

“Nell’approccio alle musiche di questo spettacolo mi sono rifatto innanzitutto a indicazioni molto precise che ho ricevuto da Valeria rispetto a quello che doveva essere il mood sonoro ed il ruolo che questo doveva avere nella dinamica della scena – spiega Ruocco, che eseguirà dal vivo le sue composizioni -. Una delle tracce che ho composto è proprio una riproposizione della linea melodica di una canzone di Raffaella Carrà, decostruita e destrutturata, così da creare un rimando al pezzo originale ma dandogli un’ambientazione e dei colori totalmente diversi. Le altre sono invece un vero e proprio supporto a quello che il testo, la scenografia e il susseguirsi degli stati d’animo del personaggio hanno evocato. Le masse sonore che ho sono insomma volte ad accompagnare e sostenere lo spettacolo nelle sue curve emotive senza mai prevaricare”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2022 - 10:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento