Illumina: rete, teatro, donne: 3 giorni per ‘accendere la luce’ sul lavoro delle donne in ambito teatrale. Dal 18 al 20 novembre a Napoli.
Nel ventennale del festival internazionale di drammaturgia femminile โLa Escritura de la/s diferencia/sโ, Metec Alegre, in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival e Teatro stabile di innovazione Galleria Toledo, organizza una tre giorni per โaccendere la luceโ sul lavoro delle donne in ambito teatrale
NAPOLI, 16 novembre 2022 โ Da venerdรฌ 18 a domenica 20 novembre si terrร presso il Teatro Galleria Toledo โIllumina: rete, teatro donneโ, un evento organizzato in collaborazione con la Fondazione Campania dei Festival e Teatro stabile di innovazione Galleria Toledo dalla compagnia italo-cubana Metec Alegre di Alina Narciso, in occasione del ventennale del festival di drammaturgia femminile La Escritura de la/s diferencia/s.
Tre giorni di incontri, dibattiti e discussioni per fare luce sul lavoro delle donne in ambito teatrale e presentare lโimportante azione sul territorio nazionale esercitata dalla Rete per la paritร di genere nelle arti performative, nata nel 2021 come esito del lavoro congiunto, ininterrotto dal 2008, di Alina Narciso, direttrice artistica del festival La Escritura de la/s diferencia/s, e di Bruna Braidotti, direttrice artistica del festival La Scena delle donne in Friuli Venezia Giulia, a cui poi si รจ sommato il lavoro della cooperativa femminile En Kai Pan. Insieme, le due registe posero le basi per la formazione di una rete di operatrici dello spettacolo grazie al loro primo incontro avvenuto proprio nello spazio diretto da Laura Angiulli, il Teatro stabile di innovazione Galleria Toledo, e vi ritornano questโanno per discutere pubblicamente dello stato di salute della presenza femminile in teatro. Lo faranno anche alla luce dei recenti risultati ottenuti dalla stessa Rete, come lโinserimento nella nuova Legge Delega sullo Spettacolo (Legge 15 luglio 2022, n. 106) di misure attive per la paritร di genere.
Venerdรฌ 18 novembre, alle 18.00 nel Foyer del Teatro, si terrร lโAperIncontro in compagnia de โLe Belle Canzoniโ di Dolores Melodia e โUn poco di Jazzโ di Valerio Virzo, la presentazione dei libri, editi da Metec Alegre Edizioni, contenenti le opere vincitrici della IX edizione del Festival, e lโinaugurazione dellโesposizione fotografica dedicata a โLa Escritura de la/s Diferencia/sโ, a cura di Salvatore Esposito.
“Prima della pandemia โ dichiara Alina Narciso โ erano in programma i festeggiamenti per i 20 anni di La Escritura de la/s diferencia/s ma non รจ stato possibile organizzarli. Adesso, nel difficile momento storico che stiamo attraversando, torniamo a incontrarci tutte: rincontrare tutte le artiste, organizzatrici, intellettuali, giornaliste e politiche che, in questi anni, ci hanno accompagnato e con le quali abbiamo fatto un pezzo di strada assieme. Da quel lontano 2000, quando La Escritura de la/s diferencia/s sembrava uno โstrano oggettoโ, molte cose sono cambiate, molti passi avanti sono stati fatti, anche se cโรจ ancora molta strada da fare”
Sabato 19 novembre (9.30-13.30 e 15.00-19.00) al Teatro Galleria Toledo si terrร lโincontro โIllumina: la mappa del teatro delle donne in Italiaโ, organizzato in collaborazione con la Fondazione Campania dei Festival. Presenzierร Nadia Baldi, regista e co-direttrice artistica del Campania Teatro Festival. Verranno presentati i lavori e i progetti delle donne appartenenti alla Rete per la paritร di genere nelle arti performative. Sarร lโoccasione per raccontare il proprio lavoro a operatori dello spettacolo per una potenziale distribuzione e, al contempo, far in modo che le stesse appartenenti alla Rete e le operatrici presenti possano condividere e conoscere vicendevolmente il lavoro di ciascuna, per pensare, nel rispetto delle differenze artistiche, a possibili sinergie e a future collaborazioni e progetti in comune.
Segue alle 20.30 la visione dello spettacolo โIl Mercante di Veneziaโ da William Shakespeare, scritto e diretto da Laura Angiulli. Lโimpianto scenico รจ di Rosario Squillace, le luci sono di Cesare Accetta.
Domenica 20 novembre (9.30-13.30), a un anno circa di distanza dal primo incontro che ha suggellato la nascita della Rete, organizzato a Pordenone nellโambito del festival โLa Scena delle donneโ (12 settembre 2021), ci sarร il โII Incontro Nazionale delle Operatrici dello Spettacolo per la paritร di genere nelle Arti performativeโ. Con lโintenzione di individuare i prossimi passi, le strategie e le prospettive che la โRete per la paritร di genere nelle arti performativeโ deve mettere in campo per proseguire il cammino verso la promozione di misure attive per il riequilibrio di genere nel mondo del teatro, dialogheranno e interverranno attrici, direttrici artistiche, operatrici dello spettacolo che hanno aderito alla Rete. Hanno dato conferma della propria partecipazione dal vivo o online, in o.a.: Anna Abate, Chiara Alborino, Laura Angiulli, Beatrice Baino, Nadia Baldi, Serena Bavo, Alessandra Borgia, Bruna Braidotti, Anna Maria Bruni, Annalisa Ciaramella, Natasha Czertok, Marzia DโAlesio, Egle Doria, Mariella Fabbris, Adriana Follieri, Brunella Fusco, Luana Martucci, Antonella Monetti, Sabrina Morena, Alina Narciso, Sara Sole Notarbartolo, Sarah Paone, Velia Papa, Elisa Pistis, Caterina Potrandolfo, Paola Ricciardi, Francesca Rondinella, Eva Sabelli, Antonella Stefanucci, Tiziana Stellato, Verdiana Vono, Ilaria Nina Zedda.
Illumina: rete, teatro, donne
Direzione artistica: Alina Narciso | Organizzazione: Tiziana Sellato | Social Media Manager: Loredana Stendardo | Grafica: Solimena Francesco Armitti | Foto: Salvatore Esposito | Coordinatrici La Escritura de la/s Diferencia/s: Alessandra Borgia e Chiara Guida.
Produzione. Metec Alegre | In collaborazione con Fondazione Campania Dei Festival e Teatro Stabile Dโinnovazione Galleria Toledo
Info
RETE PER LA PARITร DI GENERE NELLE ARTI PERFORMATIVE
Tiziana Sellato. | Tel: +39 339 623 52 95 | Mail: reteparitadigenere@gmail.com
TEATRO STABILE DโINNOVAZIONE GALLERIA TOLEDO
Tel. +39 081425037 โ +39 081425037 | Mail: segreteria.galleriatoledo@gmail.com | Indirizzo: Via Concezione a Montecalvario 34, Napoli – galleriatoledo.it
Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2022 - 13:45