Italia

Il reddito di cittadinanza cambia dal 2023

Condivid

Oltre 20 miliardi di euro spesi in tre anni e mezzo a copertura di 4,7 milioni di beneficiari e 1,2 milioni di nuclei familiari per un importo medio mensile sui 550 euro.

Il reddito di cittadinanza cambierà a partire dal 2023. Il governo Meloni intende riformarlo in maniera strutturale.

Oltre 20 miliardi di euro spesi in tre anni e mezzo a copertura di 4,7 milioni di beneficiari e 1,2 milioni di nuclei familiari per un importo medio mensile sui 550 euro. Il leghista Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro, sostiene che non ci sarà una vera abrogazione, bensì che il sussidio sarà eliminato semmai per coloro che possono lavorare.

Come funzionerà il reddito di cittadinanza dal 2023

Reddito di cittadinanza solo per anziani, inabili al lavoro e persone con minori a carico. Tutti gli altri dovranno rinunciarci. Quindi, da gennaio non ci sarà più alcun accredito sulla carta gialla degli attuali beneficiari? Non sembra che le cose andranno così. La platea oggetto della stretta- come riporta InvestireOggi- è quella composta dalle persone di età compresa tra 18 e 59 anni.

Per loro, il sussidio sarà erogato per 18 mesi continuativi. Dopodiché, ci sarà una sospensione di 6 mesi, durante i quali i beneficiari dovranno frequentare corsi di formazione professionale.Superato il semestre, il reddito di cittadinanza tornerà ad essere accreditato per ulteriori 12 mesi, ma con un décalage. In parole povere, l’importo si ridurrà di mese in mese o diversa tempistica.

Trascorso anche questo anno, il sussidio non spetterà più (a vita?). In tutto, quindi, esso riguarderà una persona fino a 36 mesi, di cui 30 di effettiva erogazione. Resta da vedere se successivamente possano farne richiesta altri componenti dello stesso nucleo familiare o se farà fede il criterio della residenza e fino a quale periodo dalla domanda.

Infine, il sussidio dovrebbe essere ritirato già dopo la prima rinuncia ingiustificata a un’offerta di lavoro “congrua”. Ad oggi è ritenuta tale un impiego a distanza non superiore a 80 km dalla residenza del beneficiario e in linea con le esperienze da questi maturate. Inoltre, la retribuzione non dovrà risultare inferiore all’importo del sussidio maggiorato del 10%.

Stando ai numeri dell’INPS, il 65% delle persone che beneficiano del sussidio non risulta occupabile. E il 70% possiede come titolo di studio massimo la terza media.

L’ipotesi più probabile è che si vada verso una decisa sforbiciata per un paio di miliardi di euro. L’aspetto forse più importante consiste non tanto nell’immediata abolizione del sussidio, che non ci sarà, quanto nella prospettiva ormai quasi certa che il reddito di cittadinanza non potrà più essere incassato a vita.

Ciò stimolerà gli attuali percettori a trovarsi un lavoro senza confidare neppure troppo nel sostegno degli uffici pubblici. Anche perché i navigator non ci sono più e i Centri per l’impiego non hanno mai funzionato e mai serviranno a nulla.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2022 - 09:54

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leggi i commenti

  • I Caporali, i mafiosi e le aziende che assumono in nero stanto facendo festa! Grazie governo Meloni, non potevi fare di peggio, colpire i più poveri ed avvantaggiare i ricchi che potranno tranquillamente portare fino a 5000 euro all'estero nei loro conti ogni santo giorno. Gli spacciatori di droga si fregano le mani, finalmente potranno portare in giro nelle loro valigente fino a 5000 euro frutto dello spaccio di stupefacenti! Siete il governo peggiore che l'Italia abbia avuto dal dopoguerra! Stare facendo la guerra ai poveri. Adesso capisco bene la stupidità della legge anti rave party che limita gli assembramenti di più di 50 persone sul suolo pubblico! Non mi meravigliarsi se i 6 milioni di poveri scendescero in piazza inviperiti! Ipocriti

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39