#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...

Il Presepe Favoloso del Rione Sanità, in libreria dal 30 novembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il presepe favoloso del Rione Sanità, in libreria dal 30 novembre.

PUBBLICITA

Il libro-strenna di Natale quest’anno è dedicato al Presepe Favoloso donato alla Basilica di Santa Maria della Sanità dalla Bottega d’arte La Scarabattola, dei maestri presepari Scuotto.

Testo di Pietro Gargano. Prefazione di Paolo Giulierini. Interventi di Antonio Loffredo, Federico Vacalebre, Peppe Barra, Pierluigi Freda.
Fotografie di Sergio Siano. A cura di Carlo Avilio.

In appendice: I Personaggi del Presepe. In appendix The Nativity’s Characters: 52 personaggi del presepe minuziosamente descritti in italiano e inglese.

Il volume presenta ampie traduzioni e l’abstract del significativo commento di Pietro Gargano in lingua inglese. Ed è completamente illustrato con circa 100 fotografie a colori.

Il Presepe: integrazione, accoglienza e tolleranza

Il Presepe favoloso, apre una porta tra il mondo dei vivi e il mondo dei morti. Mescola angeli e diavoli. È un presepe vivente anche perché attacca mali
contemporanei – vedi il razzismo, le discriminazioni sessuali, il finto perbenismo – pur impiegando elementi della tradizione.

Tradizione e innovazione

Non è solo un’opera d’arte in cui la lotta tra tradizione e contemporaneità si risolve con una sintesi che tocca il cuore a credenti e non, ma anche un contributo importante al dibattito
su come lavorare sulle nostre tradizioni. Gli Scuotto, in fondo, guardando a Roberto De Simone, operano sui loro pastori come la Nuova Compagnia di canto Popolare (Nccp)
fece su villanelle e moresche, riscoprendone il più profondo senso, restituendole con rispetto al nostro vivere contemporaneo

Una scarabattola in cristallo e corten

È nascosto in una sala dietro l’altare, protetto da una teca di cristallo. Si sviluppa in altezza tra paesaggi vertiginosi che alternano monumenti antichi con marine, appoggiato ad una
riproduzione di un banco tufaceo che può essere visitato circolarmente. Qua e là, sono rischiarate dalla luce alcune scene grandiose la cui regìa si deve anche al restauratore e
scenografo presepiale Biagio Roscigno. Nel percorso che va dalle Catacombe di San Gennaro alla soleggiata San Martino, quasi una citazione dantesca dalla tenebra alla luce,
si notano personaggi strani, talora al limite del mitologico e del mondo pagano, oppure chiari riferimenti alla tradizione antropologica napoletana. C’è tutta l’umanità che si mostra
nello spazio e nel tempo, con le proprie speranze, le angosce, talora l’aspetto più tetro della cruda violenza, della paura personificata, della superstizione.
Si tratta di una allegoria di quanto l’uomo può arrivare a pensare, costruire, distruggere al contempo: vette ed abissi, cieli ed inferi, come Napoli, come la Sanità.

Collana I Ponti, 6. Formato cm 24×30, 96 pagine, con cento illustrazioni a colori nel testo.
Grafica editoriale e copertina di Gabriele Rollin. isbn 9788832087314. Euro 35,00

Stampato su carta Fedrigoni paper Tatami white. Legatura cartonata con risguardi Fedrigoni paper Sirio color lampone.
Stampato nelle Officine Grafiche Francesco Giannini & figli S.p.A.

IL PRESEPE FAVOLOSO È VISITABILE GRATUITAMENTE A PARTIRE DALL’8 DICEMBRE

Basilica di Santa Maria della Sanità (Sagrestia) – Piazza Sanità 14 – Napoli . Info 0817443714


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2022 - 12:06

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento