Teatro

Il Pozzo e il Pendolo nel segno della memoria del futuro

Condivid

Il Pozzo e il Pendolo nel segno della memoria del futuro. Il 5 novembre al via a Napoli la stagione con ‘A te, Masaniello’.

Il Pozzo e il Pendolo Teatro dedica il primo atto della sua ventitreesima stagione, che prenderà il via sabato 5 novembre , alla “memoria del futuro”, un progetto che si prefigge di avvalersi del passato come chiave per spalancare le porte del futuro.

Sette spettacoli in scena, fra produzioni e ospitalità, programmati a novembre e dicembre, daranno vita al primo dei tre “atti” in cui è suddivisa l’articolata stagione 2022/2023 dello spazio eventi nel centro antico di Napoli, ai quali si affiancheranno le Cene con delitto, La tombola dei fantasmi e altri eventi in via di definizione.

“Il passato – sottolinea la direttrice artistica Annamaria Russo – è un cuore pulsante, capace di pompare linfa vitale che fertilizza il presente per consentire al futuro di germogliare”.

A inaugurare il primo atto sarà A te, Masaniello drammaturgia e regia di Annamaria Russo. Sabato 12 novembre la programmazione ospiterà il Teatro dell’Albero con lo spettacolo Bugiardi libero adattamento da Sinceramente bugiardi di Alan Ayckbourn, drammaturgia e regia Dalila Cozzolino.

La programmazione proseguirà, domenica 20 novembre, con Filtri d’amore, possessioni e altri miracoli di Gennaro Monti. Sabato 26 novembre sarà in scena Circe di Madeline Miller, adattamento Annamaria Russo e Rosalba Di Girolamo, regia A. Russo.

Il mese di dicembre vedrà il debutto, sabato 10 dello spettacolo Per mano mia. Il Natale del Commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni, adattamento di Annamaria Russo, interpretato e diretto da Paolo Cresta.

Da martedì 20 dicembre il Pozzo e il Pendolo Teatro presenta Canto di Natale di Charles Dickens, la più bella storia sul Natale mai scritta, con Paolo Cresta e Carlo Lomanto, adattamento e regia di Annamaria Russo. Sarà un evento speciale, mercoledì 23 dicembre nella Chiesa del Gesù Vecchio, lo spettacolo Quanno nascette Ninno di e con Maurizio de Giovanni, e con Marianita Carfora, Giacinto Piracci, Umberto Lepore e Francesco Desiato.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2022 - 10:35

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25