#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Il Pozzo e il Pendolo nel segno della memoria del futuro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Pozzo e il Pendolo nel segno della memoria del futuro. Il 5 novembre al via a Napoli la stagione con ‘A te, Masaniello’.

PUBBLICITA

Il Pozzo e il Pendolo Teatro dedica il primo atto della sua ventitreesima stagione, che prenderร  il via sabato 5 novembre , alla “memoria del futuro”, un progetto che si prefigge di avvalersi del passato come chiave per spalancare le porte del futuro.

Sette spettacoli in scena, fra produzioni e ospitalitร , programmati a novembre e dicembre, daranno vita al primo dei tre “atti” in cui รจ suddivisa l’articolata stagione 2022/2023 dello spazio eventi nel centro antico di Napoli, ai quali si affiancheranno le Cene con delitto, La tombola dei fantasmi e altri eventi in via di definizione.

“Il passato – sottolinea la direttrice artistica Annamaria Russo – รจ un cuore pulsante, capace di pompare linfa vitale che fertilizza il presente per consentire al futuro di germogliare”.

A inaugurare il primo atto sarร  A te, Masaniello drammaturgia e regia di Annamaria Russo. Sabato 12 novembre la programmazione ospiterร  il Teatro dell’Albero con lo spettacolo Bugiardi libero adattamento da Sinceramente bugiardi di Alan Ayckbourn, drammaturgia e regia Dalila Cozzolino.

La programmazione proseguirร , domenica 20 novembre, con Filtri d’amore, possessioni e altri miracoli di Gennaro Monti. Sabato 26 novembre sarร  in scena Circe di Madeline Miller, adattamento Annamaria Russo e Rosalba Di Girolamo, regia A. Russo.

Il mese di dicembre vedrร  il debutto, sabato 10 dello spettacolo Per mano mia. Il Natale del Commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni, adattamento di Annamaria Russo, interpretato e diretto da Paolo Cresta.

Da martedรฌ 20 dicembre il Pozzo e il Pendolo Teatro presenta Canto di Natale di Charles Dickens, la piรน bella storia sul Natale mai scritta, con Paolo Cresta e Carlo Lomanto, adattamento e regia di Annamaria Russo. Sarร  un evento speciale, mercoledรฌ 23 dicembre nella Chiesa del Gesรน Vecchio, lo spettacolo Quanno nascette Ninno di e con Maurizio de Giovanni, e con Marianita Carfora, Giacinto Piracci, Umberto Lepore e Francesco Desiato.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2022 - 10:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento