Arte e Musei

Il Formidabil Monte, il Vesuvio nelle fotografie dell’Archivio Alinari al Museo del Parco nazionale del Vesuvio

Condivid

Il Formidabil Monte, il Vesuvio nelle fotografie dell’Archivio Alinari al Museo del Parco nazionale del Vesuvio.

Venerdì 2 dicembre 2022, ore 18.30, Inaugurazione della mostra fotografica Il formidabil monte

A seguire nell’Auditorium del Museo il Concerto di musica popolare di Carlo Faiello

Il Presidente della Fondazione CIVES, Luigi Vicinanza, e il Direttor generale, Ciro Cacciola, hanno il piacere di riproporre in un nuovo allestimento al Museo del Parco del Vesuvio, a grande richiesta, la mostra fotografica:

Interverranno il Sindaco di Bosoreale, Antonio Diplomatico, e il Presidente del Parco del Vesuvio, Agostino Casillo.

Venerdì 2 dicembre (ore 18.30), al Museo del Parco nazionale del Vesuvio sarà inaugurata la mostra fotografica Il formidabil monte, il Vesuvio nelle fotografie dell’ARCHIVIO ALINARI

La mostra, a cura di Rita Scartoni e Vittorio Ragone, è prodotta dalla Fondazione Cives/Mav di Ercolano con la Fondazione Alinari per la fotografia e in collaborazione con la web-rivista Foglieviaggi, con il contributo della Regione Campania e il supporto di Scabec. E’ il racconto del Vesuvio, Il formidabil monte, e del suo territorio circostante attraverso gli scatti fotografici d’autore, attinti dal grande giacimento di immagini e di storie che sono oggi l’Archivio Alinari. Un percorso straordinario articolato in due sezioni di ben 58 opere: La prima, Il Vesuvio – tra fotografia del Grand Tour e sperimentazione, esplora per sintesi il panorama culturale di un’epoca, l’elaborazione di modelli iconografici in un periodo di grande interesse e richiesta di fotografie come souvenir di viaggio. La seconda, Eruzioni, racconta l’altra faccia del Vesuvio, quella minacciosa e distruttiva, con gli effetti devastanti della sua collera su cose e persone, attraverso un tipo di fotografia che, sempre più alla portata di tutti, si pone obiettivi di racconto, di documentazione di fatti e di emozioni.

La mostra rimarrà in cartellone fino al 6 gennaio 2023 e sarà visitabile nei giorni di apertura del Museo, il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 16.00.

Museo del Parco nazionale del Vesuvio – Via Le Corbusier, 9 – 80041 – Boscoreale (NA)


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2022 - 16:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52