Arte e Musei

II edizione della ‘mostra di presepi’ a Casalnuovo di Napoli: arte presepiale e arte sartoriale per celebrare cultura, tradizione e bellezza

Condivid

II edizione della ‘mostra di presepi’ a Casalnuovo di Napoli: arte presepiale e arte sartoriale per celebrare cultura, tradizione e bellezza

La mostra sarà visitabile gratuitamente dall’8 al 18 dicembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 20.00

Per l’apertura della mostra, l’8 dicembre, è previsto il Concerto di Natale con le Go Sisters alle ore 11.00 e Spettacolo di Natale per i bambini alle ore 12.00

Casalnuovo di Napoli, 17 novembre 2022. Confermata, per l’Immacolata, la seconda edizione della “mostra dei presepi” al piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo di Napoli, intitolata “Arte Sartoriale e Arte Presepiale insieme”. La mostra sarà visitabile gratuitamente dall’8 al 18 dicembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Per l’apertura della mostra, l’8 dicembre, è previsto il Concerto di Natale con le Go Sisters alle ore 11.00 e Spettacolo di Natale per i bambini alle ore 12.00. I presenti saranno offerte caldarroste preparate all’istante.

“Bottega Ferrigno, Genny Di Virgilio, F.lli Capuano, De Maria, Gambardella Mauro”, sono le botteghe di San Gregorio Armeno delle quali si esporranno, più che statuette, vere e proprie opere d’arte. Esposte anche opere della Scarabattola Napoli, di Sergio Vitucci, che espone da anni al Castello di Limitatola e di Gianluca Rossi, che realizza presepi dal tufo scolpito e li completa con pastori di Maria Ricciardelli.

“Con la nuova edizione, riusciamo a coinvolgere attivamente, oltre che i più importanti maestri di arte presepiale delle celebri via dei presepi di Napoli, tanti amici del nostro territorio. Francesco Picciullo, per esempio, è maestro di arte presepiale che oggi espone le proprie opere stile ‘700 napoletano in tanti contesti, ma che vive proprio nella nostra città, Casalnuovo”, lo ha dichiarato Giovanni Nappi, fondatore della Biblioteca Sociale e del piccolo Museo.

Per omaggiare l’arte presepiale e l’arte sartoriale, saranno esposti esemplari di pastori in terracotta raffiguranti l’antico mestiere del “sarto” con immagini riferite a sarti, sarte e ai principali e storici attrezzi del mestiere. Presepi e pastori pregiati saranno, inoltre, esposti tra i “Ferri del Mestiere” dell’antico mestiere del sarto (la collezione del museo di forbici, aghi, ditali, ferri da stiro, macchine da cucire, attrezzi da sempre peculiarità della città di Casalnuovo di Napoli, definita da oltre mezzo secolo la Città dei Sarti).


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2022 - 10:51

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31