#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

II edizione della ‘mostra di presepi’ a Casalnuovo di Napoli: arte presepiale e arte sartoriale per celebrare cultura, tradizione e bellezza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

II edizione della ‘mostra di presepi’ a Casalnuovo di Napoli: arte presepiale e arte sartoriale per celebrare cultura, tradizione e bellezza

La mostra sarà visitabile gratuitamente dall’8 al 18 dicembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 20.00

Per l’apertura della mostra, l’8 dicembre, è previsto il Concerto di Natale con le Go Sisters alle ore 11.00 e Spettacolo di Natale per i bambini alle ore 12.00

Casalnuovo di Napoli, 17 novembre 2022. Confermata, per l’Immacolata, la seconda edizione della “mostra dei presepi” al piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo di Napoli, intitolata “Arte Sartoriale e Arte Presepiale insieme”. La mostra sarà visitabile gratuitamente dall’8 al 18 dicembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Per l’apertura della mostra, l’8 dicembre, è previsto il Concerto di Natale con le Go Sisters alle ore 11.00 e Spettacolo di Natale per i bambini alle ore 12.00. I presenti saranno offerte caldarroste preparate all’istante.

“Bottega Ferrigno, Genny Di Virgilio, F.lli Capuano, De Maria, Gambardella Mauro”, sono le botteghe di San Gregorio Armeno delle quali si esporranno, più che statuette, vere e proprie opere d’arte. Esposte anche opere della Scarabattola Napoli, di Sergio Vitucci, che espone da anni al Castello di Limitatola e di Gianluca Rossi, che realizza presepi dal tufo scolpito e li completa con pastori di Maria Ricciardelli.

“Con la nuova edizione, riusciamo a coinvolgere attivamente, oltre che i più importanti maestri di arte presepiale delle celebri via dei presepi di Napoli, tanti amici del nostro territorio. Francesco Picciullo, per esempio, è maestro di arte presepiale che oggi espone le proprie opere stile ‘700 napoletano in tanti contesti, ma che vive proprio nella nostra città, Casalnuovo”, lo ha dichiarato Giovanni Nappi, fondatore della Biblioteca Sociale e del piccolo Museo.

Per omaggiare l’arte presepiale e l’arte sartoriale, saranno esposti esemplari di pastori in terracotta raffiguranti l’antico mestiere del “sarto” con immagini riferite a sarti, sarte e ai principali e storici attrezzi del mestiere. Presepi e pastori pregiati saranno, inoltre, esposti tra i “Ferri del Mestiere” dell’antico mestiere del sarto (la collezione del museo di forbici, aghi, ditali, ferri da stiro, macchine da cucire, attrezzi da sempre peculiarità della città di Casalnuovo di Napoli, definita da oltre mezzo secolo la Città dei Sarti).


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2022 - 10:51



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento