#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Frana Casamicciola, De Luca: “In alcune aree non si può abitare”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca si è recato a Casamicciola, sull’isola d’Ischia, per seguire da vicino le attività del Centro operativo comunale che coordina le attività di soccorso e ricerca dei dispersi e che si riunisce in una struttura in piazza Marina, sul lungomare.

PUBBLICITA

De Luca, accompagnato dal vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, ha incontrato il commissario straordinario del Comune di Casamicciola Terme, Simonetta Calcaterra, appena nominata commissario per la protezione civile a Ischia.

“Bisogna avere il coraggio di parlare chiaro ai cittadini, capisco che per gli amministratori non sia facile ma dobbiamo deciderci. In alcune aree, per ragioni idrogeologiche, non si può abitare”.

Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, intervenuto a Rainews24. De Luca ha ribadito la posizione della Regione Campania sul tema dell’abusivismo: “Bisogna demolire gli alloggi costruiti sui greti dei fiumi, in aree idrogeologiche delicate e insostenibili, in zone a vincolo assoluto, su aree demaniali o costruite da aziende della camorra.

Non esiste l’abusivismo di necessità, esiste la condizione sociale di necessità, ma l’abusivismo è sempre illegale. Noi dobbiamo demolire queste fattispecie, poi per altre migliaia di abusivismi che registriamo vediamo, anziché ripetere la litania, di comprenderli in piani di recupero da far fare ai Comuni in maniera da sanare le situazioni sanabili, al netto di quelle non sanabili che devono portare alle demolizioni”.

“Abbiamo ovviamente il problema di 170 sfollati che dobbiamo sistemare perché è inimmaginabile il ritorno nelle situazioni precedenti, sia perché molte abitazioni sono demolite, sia perché la situazione idrogeologica è quella che è”.

Il presidente De Luca poi ha aggiunto: “Abbiamo registrato quello che si registra di solito in Italia di fronte alle disgrazie, una doppia disgrazia: oltre la disgrazia dei terremoti e delle valanghe di acqua e fango, abbiamo la seconda disgrazia che sono le valanghe di parole e di dichiarazioni, di protagonismi di personaggi politici che non c’entrano assolutamente niente che vogliono farsi propaganda, ma è una liturgia quasi inevitabile in Italia”.

“Oggi avremmo dovuto tenere la conferenza di servizi conclusiva per approvare il piano di ricostruzione post terremoto del 2017. A questo punto dobbiamo lavorare per completare e approvare entro l’anno il piano di ricostruzione del terremoto, che prevede anche delocalizzazioni di interi abitati in altre zone, e poi ovviamente dobbiamo comprendere gli interventi di assetto idrogeologico della collina, quindi ci sarà bisogno anche di un intervento nazionale”.

De Luca ha spiegato che “abbiamo avuto situazioni di grande efficienza amministrativa da parte dei Comuni e qualche ritardo che obiettivamente c’è stato. Abbiamo stanziato come Regione 7 milioni di euro a favore dei Comuni di Casamicciola, Barano, Ischia e Forio. Per molti di questi interventi sono state definite le progettazioni, cose complicate, i Comuni sono in ginocchio e quindi abbiamo dovuto finanziare anche gli studi idrogeologici.

In alcuni di questi Comuni siamo a livello di progettazione, in qualcun altro l’intervento è stato realizzato, ma abbiamo avuto una normativa farraginosa a livello nazionale. Adesso siamo in dirittura d’arrivo per il piano di ricostruzione definito con il commissario Legnini e con l’ufficio speciale messo a disposizione dalla Regione”.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2022 - 17:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento