“Sto a Casamicciola c’è stata una frana sono a via Celario, c’è stata una frana grossa si è portata via macchine e due case”: è una delle tante telefonate arrivate ieri mattina al 112 dei carabinieri.
Un uomo residente a via Celario, la zona dove la frana ha creato più danni ha chiamato i carabinieri per chiedere aiuto. “La frana è caduta proprio a fianco casa mia – dice a telefono parlando con un militare – non posso uscire di casa, sono bloccato. È una cosa grossa, la frana si è portata via macchine e due case”.
E poi al carabiniere che gli chiede dettagli sull’ubicazione dell’abitazione e della frana l’uomo dice: “Non avete idea di quello che è successo, avrete tante telefonate. Noi siamo bloccati, non possiamo uscire. Fateci sapere cosa dobbiamo fare”.
La telefonata arrivata da via Celario, ieri mattina, non è stata l’unica registrata dal 112 nei minuti successivi alla colata di fango, acqua e detriti che si è abbattuta su Casamicciola e ha provocato sette morti accertati, 4 i dispersi, ai militari è arrivata anche la telefonata di una donna che apparentemente sembra meno agitata probabilmente perchè abita al di fuori della zona più colpita.
“Chiamo da Corso Garibaldi, da sopra il supermercato – dice parlando con l’operatore del 118 – c’è di nuovo la frana. Qui è di nuovo tutto allagato, dovete chiamare i pompieri”.
Le richieste di aiuto ai carabinieri sono state numerose ed hanno permesso di attivare i soccorsi. Da ieri mattina sono al lavoro numerose squadre di vigili del fuoco, protezione civile e volontari per recuperare i corpi delle vittime e mettere in salvo gli abitanti rimasti intrappolati nelle case coperte dal fango.
La macchina dei soccorsi comunque non si ferma proseguirà anche durante la prossima notte la ricerca dei quattro dispersi che mancano ancora all’appello. I vigili del fuoco utilizzeranno dei gruppi elettrogeni per illuminare le aree di intervento. La ricerca procederà per zone partendo dalle abitazioni interessate.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto