#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:08
18.4 C
Napoli
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...

Frana Casamicciola. il Presidente del FAI Marco Magnifico: “Desolati di dover ripetere ancora una volta le stesse cose”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Siamo desolati e increduli di dover ripetere ancora una volta le stesse cose”: così commenta il Presidente del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, Marco Magnifico, nel giorno in cui l’Italia piange otto vittime accertate, tra cui giovani e bambini, trascinati dalla furia del fango nel paese di Casamicciola a Ischia.

“Prima di me lo hanno detto Giulia Maria Crespi, Ilaria Borletti e Andrea Carandini: ogni presidente del FAI si è dovuto scagliare contro l’abusivismo edilizio e i condoni e ha denunciato la mancanza di cura del territorio da parte di istituzioni e cittadini, perché nulla è cambiato da quando è nato il FAI: sono 47 anni che diciamo le stesse cose, che la manutenzione e la gestione del territorio sono una priorità assoluta e devono divenire strutturali, che il consumo di suolo va arrestato con una legge nazionale e che va favorita la rigenerazione di quanto già costruito, troppo e male.

Quel che è successo non è colpa della natura, ma degli uomini: quelli sventati e incoscienti che hanno costruito in barba alla legge e quelli sciagurati e criminali che lo hanno permesso, tollerando l’abusivismo edilizio come pratica e promuovendo e appoggiando i condoni. Non è più tollerabile l’ignoranza, vera o presunta, delle conseguenze di questo modo di agire. Non possiamo stupirci di nulla, tanto meno a Casamicciola, che purtroppo vanta una lunga storia di disastri, tra terremoti e alluvioni, che colpiscono un territorio sempre più fragile, perché abusato e non curato, con la furia sempre maggiore degli eventi climatici estremi causati dalla crisi ambientale.

‘Ccà è Casamicciola’ dicono i napoletani per intendere un disastro, ricordando il terremoto del 1883, di cui fu testimone Benedetto Croce, che perse allora i genitori e la sorella, e ‘Mi pare Casamicciola’ dice perfino Eduardo De Filippo nel film Natale in casa Cupiello di fronte al suo amato presepe con le casette tutte distrutte. La magistratura dovrebbe occuparsi severamente di chi fa ancora finta di non sapere.”


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2022 - 14:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento