Lavoro

Ex Ilva: scatta da oggi la sospensione di 145 imprese

Condivid

Ex Ilva: scatta da oggi la sospensione di 145 imprese. Da oggi 145 imprese appaltatrici di Acciaierie d’Italia, ex Ilva, sono fuori dalla fabbrica a Taranto.

Sospese sino al 16 gennaio. E con loro, gli ordini in corso e il personale dipendente.

Ancora oggi buona parte delle imprese sospese, tra le quali ci sono 43 di Taranto, saranno in fabbrica perché c’è da ultimare lo smontaggio dei cantieri chiesto dall’ex Ilva, ma da domani lo stop sarà effettivo e reale per tutte le aziende. E si aprira’, molto probabilmente, il capitolo della nuova cassa integrazione e si cominceranno a valutare meglio i numeri e le conseguenze concrete di questa decisione dell’ex Ilva.

Una stima indica in circa 2 mila il numero dei lavoratori interessati. Ma per Taranto bisogna aggiungere alle 43 imprese sospese anche le restanti 102, della Puglia e delle altre regioni, fermate da Acciaierie d’Italia.

Centodue aziende che, avendo base altrove, utilizzavano imprese e personale di Taranto. La sospensione delle aziende esterne, comunicata da Acciaierie d’Italia tra venerdì e sabato, è motivata dalla società committente con “sopraggiunte e ulteriori circostanze”.

Fonti sindacali confermano ad AGI che stamattina “non ci sono proteste e sit in davanti alla portinerie imprese del siderurgico e la stragrande maggioranza degli operai è entrata. Anche perché le imprese sospese devono portar via le attrezzature e smontare i cantieri. Il problema non è oggi ma domani”.

“Ci sono però lavoratori – aggiungono le fonti sindacali – che hanno già ricevuto le sospensioni”. Questa mattina, intanto, Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm incontreranno i parlamentari di tutti gli schieramenti nella sede della Camera di Commercio di Taranto. Si farà un punto sull’ex Ilva. Che coincide con la sospensione delle imprese ma in realtà è stato programmato già all’inizio del mese.

E oggi alle 13.30 in Confindustria Taranto riunione di consiglio di presidenza, delle imprese dell’indotto e della sezione metalmeccanica. Ci sarà anche Sergio Fontana, presidente di Confindustria Puglia.

La riunione, scrive il presidente di Confindustria Taranto, Salvatore Toma, nella convocazione, è “sulle recenti questioni attinenti le imprese dell’indotto siderurgico per acquisire dalle stesse ogni elemento utile”.

E sempre oggi dovrebbe partire la lettera dei vertici nazionali di Fim, Fiom e Uilm verso i ministri Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy, ex Sviluppo economico) e Marina Calderone (Lavoro). I sindacati nazionali chiederanno ai due ministri di riprendere sollecitamente il dossier ex Ilva.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2022 - 11:29

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57

Terremoto, a Bacoli saltata rete idrica. Il sindaco: “Cittadini preoccupati”

Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:34