#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...

Due uomini su 10 rinunciano al sesso per dolore fisico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due uomini su 10 rinunciano al sesso per dolore fisico. Gli Andrologi: “Problema di cui si parla poco. Consultare lo specialista”

“Stasera non me la sento”: sembra una scusa per non fare sesso prettamente femminile, ma, invece, puรฒ essere il segnale di un dolore fisico o psichico associato all’attivitร  sessuale, che colpisce anche gli uomini, di cui perรฒ si parla poco perchรฉ i maschi tendono a mascherare questa sofferenza e sono restii a consultare lo specialista.

A sollevare per la prima volta il velo in cui รจ avvolta la sofferenza maschile, sono gli esperti della Societร  Italiana di Andrologia (SIA) nella terza edizione del Congresso Natura, Ambiente, Alimentazione e Uomo (NAU).

Secondo gli specialisti la “sindrome del lenzuolo” colpisce 4 milioni di uomini che, in due casi su 10, rinunciano al sesso per dolore fisico e psichico. L’obiettivo degli andrologi SIA รจ dunque quello di proporre un cambio di paradigma nella cultura del dolore a cui troppo spesso si dร  una valenza esclusivamente femminile.

“Il dolore causato da un problema andrologico puรฒ avere un impatto ingente sul benessere sessuale, individuale e di coppia – spiega Alessandro Palmieri, presidente SIA e docente di Urologia all’universitร  Federico II di Napoli -. Sebbene sia gli uomini che le donne considerino un’appagante attivitร  sessuale essenziale per il mantenimento della relazione, gli uomini tendono perรฒ a enfatizzare l’importanza del sesso come emblema di mascolinitร  e di successo.

Proprio per la rilevanza attribuita all’attivitร  sessuale – precisa Palmieri – tendono a sottacere il dolore che alla fine li porta a evitare il rapporto sessuale vero e proprio, avviando un circolo vizioso dannoso per la coppia e per l’uomo stesso”.

“Negli ultimi anni la sofferenza maschile รจ aumentata notevolmente – dice Ciro Basile Fasolo, presidente del congresso NAU e autore del libro “Homo Patiens” dedicato al dolore nell’uomo – Recenti dati epidemiologici hanno evidenziato come un maschio su tre sia affetto da patologie uro-andrologiche che possono interessare l’intero arco della vita: dall’adolescenza fino all’etร  avanzata.

Il riconoscimento tempestivo di alcuni sintomi permette di trattare patologie quali l’ipogonadismo, la disfunzione erettile, l’eiaculazione precoce, l’infertilitร , le patologie prostatiche su base infiammatoria o infettiva, che non di rado possono essere sottovalutate o addirittura misconosciute”.

“Va poi tenuta in considerazione la bidirezionalitร  della correlazione tra dolore fisico e dolore psichico – aggiunge Palmieri – Infatti il dolore corporeo come nel caso della sindrome pelvica, della prostatite cronica o del cancro alla prostata, puรฒ innescare uno stato ansioso in grado di aggravare l’impatto della patologia sulla sfera sessuale”.

Le prostatiti rappresentano oggi una delle patologie piรน frequenti, in particolare, la prostatite cronica o sindrome del dolore pelvico cronico interessa il 10-15% della popolazione maschile e puรฒ insorgere negli uomini di qualunque etร .

Ci sono diversi tipi di trattamento che consentono di gestire questa patologia – spiega Palmieri – come ad esempio le onde d’urto, ovvero onde acustiche ad alta intensitร  che si trasmettono attraverso la pelle nell’area interessata dove diminuiscono il dolore e accelerano la guarigione.

Il problema, dunque, non รจ la mancanza di trattamenti, ma la reticenza degli uomini a chiedere aiuto al medico. Molto spesso la diagnosi arriva in ritardo, causando agli uomini piรน sofferenza, anche psicologica, che puรฒ essere invece evitata”.

Un discorso simile vale anche per la disfunzione erettile, che interessa oltre 3 milioni di uomini in Italia e l’eiaculazione precoce. “A scoraggiare gli uomini รจ ammettere il dolore psichico causato da questi problemi – evidenzia Palmieri -. Il paziente prova imbarazzo anche a parlarne con lo stesso specialista.

Si isola nella sua sofferenza e fa gran fatica a chiedere aiuto. Moltissimi pazienti sono giovani – spiega il presidente SIA – ma arrivano a consultare uno specialista solo dopo aver superato i 30 anni. E’ fondamentale una diagnosi tempestiva e precisa per aiutare il paziente nella ricerca della terapia piรน appropriata”.

La scoperta di nuovi trattamenti, infatti, consente allo specialista di prescrivere al paziente terapie personalizzate. “L’innovazione terapeutica, connessa all’integrazione nutraceutica, e l’approccio multidisciplinare che puรฒ prevedere anche il coinvolgimento dello psicoterapeuta – conclude Basile Fasolo – impongono allo specialista di aggiornarsi continuamente e di cambiare il proprio modo di pensare e di approcciarsi alla cura della salute maschile”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2022 - 19:00


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache รจ in caricamento