Ultime Notizie

Gli imprenditori del caffè Chirico nel traffico di cocaina dalla Colombia

Condivid

Erano i due fratelli Virgilio e Fernando Chirico, imprenditori del caffè di Aversa i due riferimenti commerciali dei narcos che importavano fiumi di cocaina da Colombia e Panama attraverso i carichi di caffè.

I due sono stati arrestati insieme con altre sette persone su disposizione della Dda di Napoli.Le indagini del Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata (Gico), diretto dal colonnello Danilo Toma, hanno fatto luce  su un traffico di cocaina tra Soccavo, Fuorigrotta, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Aversa e Giugliano.

E a proposito di Torre Annunziata e Castellammare, tra gli arrestati ci sono anche i due noti narcos stabiesi i due fratelli Adriano Manca e Maurizio Manca legati al clan dei Gallo Cavalieri. Il primo infatti è stato più volte arrestato per traffico internazionale di droga.

La cocaina nascosta nei carichi di caffè, trasferita via mare all’interno di container, poi attraverso complessi processi chimici, veniva estratta in una struttura di Giugliano e poi immessa sul mercato napoletano.

Gli altri arrestati sono Fabrizio Barbati, 33 anni, Raffaele Barca, 52 anni, Jairo Heli Cubides Monsalve, 68 anni, Antonio De Masi, 65 anni e Luigi Nocera, 48 anni. Obbligo di dimora, invece, per Alessandro Basile, 48 anni, e Pietro Carpinelli, 42 anni.

Dalle indagini è emerso che Barbati, originario di Soccavo, Barca, i fratelli Chirico, De Masi e dei fratelli stabiesi Manca erano quelli che gestivano il trafficoi di cocaina dal Sud America. In particolare Barbati, come spiega Il Roma, in qualità di capo e promotore, si sarebbe occupato di realizzare e concludere le trattative in Colombia e Panama per l’acqui- sto e la distribuzione delle partite di cocaina.

Barca avrebbe finanziato personalmente e reclutato altri finanziatori per l’acquisto della droga; Adriano Manca e Maurizio Manca, nel ruolo di sottocapi, avrebbero reclutato finanzia- tori e avrebbero gestito la successiva distribuzione delle partite di cocaina.

Masi, oltre a finanziari gli acquisti in Sud America, avrebbe anche dato la disponibilità di società al fine di celare le importazioni di cocaina con carichi di fertilizzante organico; lo stesso in- carico sarebbe stato poi ricoperto da Chirico, imprenditore invece attivo nel settore del caffè.

(nella foto da sinistra i fratelli Virgilio e Fernando Chirico, Adriano Manca e Maurizio Manca)


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2022 - 09:24

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53