#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:58
15.9 C
Napoli
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...

De Luca: ‘Ecco nuovi treni Eav, risparmio energia del 30%’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

De Luca: “Ecco nuovi treni Eav, risparmio energia del 30%”. Due sulla linea già oggi, tre a Natale, c’è anche la videosorveglianza

“Oggi partono i primi due nuovi treni dei cinque della Stadler di ultimissima generazione sulla linea Napoli-Piedimonte Matese. E’ un treno ibrido, a gasolio ma anche elettrico, avremo un risparmio energetico del 30% rispetto ai precedenti”.

Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca presentando i convogli alla stazione di piazza Garibaldi a Napoli.

“A bordo – ha detto De Luca insieme ai sindaci delle stazioni toccate dai nuovi treni – abbiamo la videosorveglianza anche per far fronte all’aumento impressionante che abbiamo avuto negli ultimi anni di microdelinquenza.

Due treni entrano in servizio oggi, altri tre arrivano entro Natale, è una fornitura nell’ambito di un programma di acquisto di 100 treni nuovi, con cui arriveremo alla fine a quasi un miliardo di investimento. Stiamo facendo un lavoro gigantesco, sappiamo bene che ci sono delle criticità sulle linee, in particolare sulla vesuviana abbiamo problemi di rinnovo dei sistemi di controllo che non hanno avuto manutenzione per decenni.

Un po’ di pazienza ma stiamo completando un programma gigantesco di investimenti sul trasporto pubblico”.

“Si tratta dei treni più leggeri d’Italia. Saranno cinque entro Natale. Mandiamo finalmente in pensione treni che su questa linea avevano più di 50 anni di attività”.

Così il presidente di Eav, Umberto De Gregorio, presentando i due nuovi treni in servizio da oggi sulla tratta Napoli-Piedimonte Matese.

“Questa gara – spiega – è partita insieme a quella dei treni della vesuviana e che si chiude prima perché non abbiamo avuto il contenzioso amministrativo.

Se non avessimo avuto il contenzioso amministrativo sulla vesuviana probabilmente inizieremmo a vedere i treni nuovi anche sulla vesuviana. Le operazioni di rinnovamento del segnalamento ferroviario su questa linea sono già in atto, si chiudono a ottobre. Sulla vesuviana partono a mesi, quindi siamo sulla linea giusta per cambiare il volto di tutte le linee ferroviarie”..

De Gregorio poi avverte: “Avremo degli anni complicati, dobbiamo cambiare completamente i treni. Ai 40 che già sono in produzione se ne aggiungeranno altri 60 perché sta per uscire entro Natale una gara di altri 60 treni nuovi sulla vesuviana: quindi 100 treni nuovi e il segnalamento ferroviario nuovo perché i lavori sono in corso. Saranno anni complicati, ma la prospettiva è di una pagina storica, importantissima, che cambierà completamente il volto della Circumvesuviana”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2022 - 13:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento