#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 06:36
7.4 C
Napoli
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly

Culto San Gennaro si candida per diventare Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Culto San Gennaro si candida per diventare Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco. La presentazione ufficiale domani con l’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia. Atteso anche l’intervento del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Il “Culto e devozione di San Gennaro a Napoli e nel Mondo” – che oltre che a Napoli è presente in oltre cento Paesi nel mondo, dalla Russia all’Australia, fino all’America Latina e agli Stati Uniti – si candida per diventare Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco.

La presentazione ufficiale, frutto di un iter durato tre anni, è prevista per domani, alle 11, nel Museo Diocesano Donnaregina, con l’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia. Atteso anche l’intervento del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Parteciperanno inoltre il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ed il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

Introdurranno la manifestazione le bande dei ragazzi del progetto “Canta, suona e cammina”. Interverranno anche il cardinale Crescenzio Sepe ed il rettore della Università Federico II Matteo Lorito.

L’iniziativa è già stata meritevole dell’Iscrizione nell’Inventario IPIC per l’anno 2018 del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (Decreto Dirigenziale n. 205 del 07.10.2019) ed è stata promossa dal Centro Interdipartimentale Ricerca LUPT dell’ateneo napoletano, in collaborazione con la Fondazione “Fare Chiesa e Città”, l’Eccellentissima Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, il Pio Monte della Misericordia, il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli, il Comitato Diocesano San Gennaro – Guardia di Onore alla Cripta; l’Associazione “I Sedili di Napoli”, la Fondazione Ferrante Sanseverino, l’Associazione Sebeto ed ICOMOS Italia – International Council on Monuments and Sites.

Il sindaco Gaetano Manfredi, anche nella qualità di presidente della Deputazione della Real Cappella di San Gennaro, assumerà la rappresentanza istituzionale della candidatura con i sindaci di Benevento, Clemente Mastella, e di Pozzuoli, Luigi Manzoni, per i territori direttamente coinvolti per la storia del Santo. Nell’occasione sarà presentato il libro “San Gennaro, devozione e culto popolare a Napoli e nel mondo”. per i tipi della Elio de Rosa Editore, che raccoglie più di trenta contributi scientifici sulla figura di San Gennaro e il suo rapporto con la città e il popolo napoletano.

Sarà mostrato un sito web dove emergono tra l’altro tutte le presenze nel mondo della devozione al Santo. Concluderà un filmato con interviste e tratti della devozione popolare. Il cammino istituzionale della candidatura Unesco verrà presentato dagli esperti con l’obiettivo di diffondere la conoscenza della “rappresentatività della diversità e della creatività umana” per permettere alle comunità, ai gruppi nonché alle singole persone di elaborare dinamicamente il senso di appartenenza sociale e culturale rappresentato dal Santo Patrono.

Un filmato curato dalla Rai di Napoli testimonierà l’entusiastica vitalità della devozione tra i vari strati sociali.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2022 - 11:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento