#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

La Corsa per la Pace da Napoli a Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il prossimo 27 di novembre 2022 il Centro Città di Pompei sarà teatro dell’arrivo della “Corsa per la pace, Napoli – Pompei”, gara nazionale giunta alla sua XXVIII Edizione. Il percorso, di tutto rispetto, supera, sia pure di poco, i trenta chilometri, per le statistiche circa ml 30.150 (!).

Organizza per l’ennesima volta la ”Corsa della Pace” l’A.S.D. Movimento Sportivo Bartolo Longo, sotto l’egida del Santuario di Pompei ed il patrocinio dei Comune i cui territori saranno attraversati di corsa dagli atleti in gara: Napoli, Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata e, ovviamente, Pompei.

Corsa per la Pace da Napoli a Pompei: oggi la presentazione

Il programma della manifestazione sportiva – che avrà per scenario le quinte urbane dei paesi vesuviani attraversati dalla gloriosa Via borbonica Regia delle Calabrie, poi SSN 18 – sarà presentato nella Sala Marianna de Fusco del Comune di Pompei mercoledì 23 Novembre, a mezzogiorno in punto.

Alla Conferenza Stampa saranno presente per le istituzioni il sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio, l’assessore allo sport di Napoli Emanuela Ferrante, l’assessore allo sport di Ercolano Nello Iacomino.

Parteciperanno inoltre il presidente dell’A.S.D. Movimento Sportivo Bartolo Longo Giuseppe Acanfora, il presidente della Ditta GIVOVA Giovanni Acanfora, il mons. Pietro Caggiano per la Prelatura di Pompei, l’avv. Tommaso Mandato per Sportform, l’Amministratrice GIVOVA Pina Lodovico, il presidente Fidal Campania Bruno Fabozzi.

Lo Speaker della manifestazione sarà Gennaro Varrella. Un ospite d’eccezione sarà il giornalista Rosario Naddeo, che ritroverà per l’occasione tanti vecchi amici pompeiani.

Corsa per la Pace da Napoli a Pompei: il programma

Quest’anno saranno ben 250 gli atleti in gara ai nastri di partenza di Piazza Plebiscito a Napoli. Si tratta di atleti provenienti da tutta Italia che si daranno battaglia lungo l’impegnativo percorso agonistico della ”Corsa per la Pace Napoli-Pompei” per ooltre trenta chilometri di nastro stradale, spesso costituito da basolato vesuviano.

La partenza da Piazza Plebiscito avverrà domenica 27 novembre 2022 alle ore 8,30. Il serpentone ondivago e ansimante degli atleti percorrerà il seguente itinerario nella Città di Napoli: Via Cesario Console, Via Acton, via Cristoforo Colombo, via Marina per poi proseguendo per il Corso San Giovanni a Teduccio.

Senza mollare la direttrice della SS N° 18 gli atleti attraverseranno le città vesuviane fino a Torre Annunziata, da ove si daranno battaglia atletica finale in vista della linea del traguardo situata nella Piazza Bartolo Longo di Pompei, frontistante il famoso Santuario Mariano.

Ma la battaglia vera sarà quella della Pace contro la Guerra. Contro tutte le guerre.
I vincitori delle varie categorie saranno poi premiati nella Sala del Consiglio Comunale di Pompei nel palazzo De Fusco.

di Federico L.I. FEDERICO


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2022 - 10:16


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento