Sono 5mila i sacchi di sabbia stati consegnati nel pomeriggio dalla Protezione civile della Regione Campania ai Comuni di Agropoli e Santa Maria di Castellabate.
I due comuni più colpiti dai temporali di questi giorni in Cilento per poter fronteggiare la nuova ondata di maltempo prevista a partire dalla mezzanotte. A Santa Maria di Castellabate sono stati anche consegnati, dalla stessa protezione civile regionale, 50 brandine con lenzuola e coperte nel caso in cui il Comune decidesse di procedere alla evacuazione di alcune abitazioni esposte al rischio idraulico poiché ubicate in prossimità di corsi d’acqua esondati.
Complessivamente in questi due giorni sono stati circa 300 i volontari regionali impegnati con mezzi speciali (idrovore, pompe, moduli idrogeologici, escavatori, gommoni, torri faro e bobcat) per riportare la situazione alla normalità.
Interventi con mezzi speciali regionali sono stati effettuati anche con il supporto delle squadre di Sma Campania. In mattinata sopralluoghi tecnici sono stati effettuati dal Genio Civile regionale competente per la provincia di Salerno.
La Protezione Civile regionale, attraverso la Sala Operativa, è attiva h24 e segue l’evolversi della situazione. Si ricorda ai Sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali, come previsto dalla vigente normativa e di prestare attenzione agli eventuali ulteriori avvisi.
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto