#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 19:04
11.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio allโ€™auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...

In arrivo un ciclone, nuova allerta meteo in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Protezione Civile della Regione Campania, ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo valido sull’intero territorio regionale per piogge e temporali anche di forte intensitร  valido dalla mezzanotte fino alle 23.59 di domani martedรฌ 22 novembre.

Il livello dell’allerta รจ Arancione su tutta la Campania. Si prevedono precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio e temporale anche di forte intensitร . Venti tendenti a molto forti con raffiche da sud-sud-ovest. Mare tendente a molto agitato o grosso con mareggiate lungo le coste esposte.

A tale quadro meteo sono associati tutti i rischi di tipo idraulico ed idrogeologico oltre che quelli connessi al vento molto forte e alle mareggiate. La Protezione Civile della Regione Campania richiama i sindaci alla massima attenzione, con l’attivazione dei Centri operativi comunali e l’attuazione di tutte le norme previste dai piani di Protezione civile per la prevenzione e mitigazione dei principali scenari di evento ed effetto al suolo.

Sono possibili infatti frane, colate rapide di fango, instabilitร  di versante anche profonde oltre ad allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, significativi ruscellamenti con trasporto di materiale, voragini per fenomeni di erosione, inondazioni.

Si invitano le autoritร  competenti a valutare il rischio sul territorio di propria competenza adottando le dovute misure di messa in sicurezza del territorio e di tutela dei cittadini sia in ordine al dissesto idraulico e idrogeologico che per i venti forti verificando la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti anche molto forti e del moto ondoso considerando il mare grosso e le possibili mareggiate.

In arrivo nelle prossime ore un forte peggioramento delle condizioni meteo per l’arrivo di un ciclone che impatterร  “con estrema violenza ancora una volta sull’Italia”.

Rischio nubifragi, neve a quote piรน basse e venti di burrasca: cosรฌ lo scenario meteo per tutta la giornata di domani, secondo le previsioni dei meteorologi “in quanto l’impatto del ciclone sarร  per tante regioni molto pericoloso.

Dalla sera di lunedรฌ il vortice, proveniente dalla Francia si tufferร  sul Mediterraneo raggiungendo il Mar Ligure. In questo periodo di tempo piogge torrenziali si abbatteranno sulla Sardegna, sulla Liguria di levante e su Toscana, Lazio e Campania.

Dalle prime ore di martedรฌ il ciclone si muoverร  rapidamente verso l’alto Adriatico, trasformandosi in un vortice davanti alla laguna di Venezia capace di innescare, oltre alle forti piogge, anche violente raffiche di vento.

Soltanto in serata il ciclone abbandonerร  l’Italia spostandosi sui Balcani. Secondo le stime di Sanรฒ, su Sardegna, sul Lazio, Campania, Veneto, Friuli Venezia Giulia e infine Calabria tirrenica potrebbero cadere, localmente, anche piรน di 100mm di acqua in poche ore. Il vento soffierร  furioso dapprima di Libeccio e Scirocco con raffiche anche oltre i 100 km/h, poi di Ponente e Maestrale con altrettanta intensitร .

Al Nordest invece soffierร  violenta la Bora. Neve sulle Alpi centro-orientali fino a 900-1000m e anche sugli Appennini, qui la quota si attesterร  attorno ai 1300-1500 metri. Dopo il passaggio del ciclone la pressione tornerร  ad aumentare riportando il sole su quasi tutte le regioni, ma si avrร  un generale raffreddamento del clima, sia di giorno che di notte.

Da venerdรฌ 25, poi, un altro ciclone sarebbe pronto a impattare sull’Italia minacciando con il maltempo l’ultimo weekend di novembre.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2022 - 14:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento