#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Casinò online e truffe: come evitare le brutte sorprese 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Che passione il gioco online! Negli ultimi anni i casinò online sono diventati un vero e proprio punto di riferimento per gli utenti di tutto il mondo. Non è difficile intuire il motivo: la comodità di poter giocare senza nemmeno muovere un passo dal proprio divano, l’ampia scelta relativa a giochi e a operatori come i casino online europei, oltre ai tanti bonus e promozioni che rendono stuzzicante anche un semplice giro di rulli. In sintesi, aprire il proprio smartphone o PC e uscire senza aver fatto una partita a poker o un giro alle slot è praticamente impossibile. 

Quello che però bisogna tener presente è che, se l’offerta è ampia, non sempre questa corrisponde a un elevato livello di qualità e sicurezza. Dall’esterno, soprattutto per chi è poco esperto, i casinò online potrebbero sembrare tutti uguali, salvo qualche differenza derivante dalla grafica. In realtà però le cose stanno diversamente: se da una parte abbiamo i migliori casino online svizzera, dall’altra possiamo imbatterci in operatori che sono tutt’altro che seri. Delle vere e proprie truffe insomma, in misura più o meno ampie, che vanno dalla totale sparizione dal web, alla manomissione dei risultati di gioco, fino  al mancato pagamento delle vincite, se non dopo azioni legali intraprese dai giocatori.  

Come fare quindi per stare alla larga da questi truffatori del gioco online che, nonostante i severi controlli effettuati da governi e polizia postale, riescono a intrufolarsi nei nostri motori di ricerca? Vediamo alcuni consigli pratici che possono proteggerci da incontri poco graditi.

Verifica la licenza di gioco

I casinò sicuri sono sempre regolamentati. Il motivo è semplice: per ottenere la licenza, un casinò deve dimostrare di possedere determinati requisiti che riguardano sia la lealtà dei risultati di gioco, sia la capacità di far fronte alle vincite dei giocatori. Se un operatore ha la capacità di soddisfare entrambi i requisiti, ha tutto l’interesse a richiedere e ottenere la licenza, in primis da un punto di vista della visibilità e della pubblicità. I casinò invece che non riescono a soddisfare i requisiti, rimangono nell’ombra, così come rimane oscura la loro correttezza nei confronti dei player. La licenza può essere rilasciata sia da parte dell’AAMS, ovvero l’autorità competente in Italia in materia di gioco d’azzardo, sia da parte di altre autorità internazionali. Non vi sono differenze da questo punto di vista: l’importante è che vi sia una regolamentazione da parte di un’autorità. 

Controlla le recensione degli altri giocatori

Se si tratta di un casinò truffa, in qualche modo la relativa esperienza deve essere stata rilasciata su Internet. Ormai le recensioni vengono lasciate anche per i servizi più banali: a maggior ragione troverai delle tracce in caso di cattiva esperienza da parte dei player. Purtroppo, bisogna anche ricordare che questi siti truffa sono anche molto veloci nel cancellare le proprie tracce: dopo aver accumulato un determinato numero di giocatori truffati, molto probabilmente chiudono il sito per aprirne un altro totalmente diverso, nella forma e nel nome. Nella sostanza, si tratterà di un altro sito truffa.    

Attenzione al “troppo bello per essere vero”

La maggior parte dei casinò truffa utilizza delle tattiche che mirano a far entrare più giocatori possibili nel giro di poco tempo, proprio in vista di un comportamento predatorio nei loro confronti che termina con una chiusura del sito, dopo aver accumulato un bel bottino. Per questo motivo è facile trovare delle promozioni che sono eccessivamente convenienti. Ad esempio, bonus che oltrepassano il 100% o che prevedono requisiti minimi di scommessa quasi inesistenti. Se ti accorgi che è tutto troppo bello per essere vero, è meglio stare in guardia: è molto probabile infatti che il casinò non adempirà nemmeno a una delle condizioni indicate del sito. Come minimo, non pagherà le vincite che sono dovute ai giocatori.

Prova con le piccole somme

Se hai il sentore che il casinò che hai davanti sia una truffa ma non ne sei certo e non vi sono segnali oggettivi, puoi provare giocando una piccola somma. Se non hai problemi nel riscuotere le vincite, puoi tentare di andare avanti con precauzione. Un’altra prova importante è quella del servizio clienti: potresti infatti verificare innanzitutto se è effettivamente predisposta un’assistenza clienti e qual è il livello di assistenza che è in grado di dare. Si tratta di un supporto che non è disponibile in lingua italiana? Oppure è praticamente irraggiungibile perché nessun operatore risponde, né per telefono né tramite email? Tutti segnali che non promettono molto bene. Vista l’ampia scelta che il web offre, meglio girare alla larga alla ricerca di mete più sicure. 


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2022 - 13:49



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento