Libri

Caserta ‘Città che legge’ anche per il biennio 2022-23

Condivid

Caserta “Città che legge” anche per il biennio 2022-23 pubblicato dal Ministero della Cultura l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la prestigiosa qualifica.

Caserta è “Città che legge”. Lo ha reso noto il Ministero della Cultura, che ha pubblicato l’elenco dei comuni selezionati. Caserta ha così ottenuto la prestigiosa qualifica anche per il biennio 2022-23, dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’avviso pubblico reso noto nello scorso giugno. Tra i requisiti, novità rispetto ai bienni precedenti, l’aver già stipulato un “Patto per la lettura” che coinvolgesse nella promozione della lettura le realtà del territorio.

Lo annuncia con soddisfazione l’assessore alla cultura Enzo Battarra, ringraziando per l’efficace operato la consulente onoraria Lucia Monaco, referente dell’ente comunale per il “Patto per la lettura Città di Caserta”. Fondamentale nel raggiungimento dell’obiettivo anche l’apporto dell’istruttore direttivo culturale presso il Comune di Caserta Alfredo Fontanella. Va detto, inoltre, che questo è un altro importante traguardo raggiunto dal neodirigente comunale del settore cultura Luigi Vitelli, dopo aver disposto l’orario continuato di apertura al pubblico della biblioteca comunale Ruggiero e dell’emeroteca d’Errico.

Il Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura che afferisce alla Direzione generale biblioteche e diritto d’autore, promuove e valorizza con la qualifica di “Città che legge”, d’intesa con l’Anci, l’amministrazione comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Attraverso la qualifica si vuole riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane per mezzo della diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

In più, ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica 2022-2023 è riservata la partecipazione all’omonimo bando di finanziamento “Città che legge” per progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2022 - 17:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32

Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile

Nuovo sequestro di droga e cellulari nel carcere minorile di Nisida, a Napoli. Durante un’ispezione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:25