Cronaca Caserta

Caserta, i Carabinieri Tpc restituiscono dipinto del XIX sec. trafugato

Condivid

Questa mattina a Valle di Maddaloni nella chiesa di San Pietro Apostolo, il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza, tenente Giacomo Geloso, ha restituito a don Giuseppe Campagnuolo, parroco della chiesa, il dipinto raffigurante la Vergine con Bambino e Santa Lucia, realizzato nella prima metà del sec. XIX ed ascrivibile ad ignoto pittore campano.

La cerimonia si è svolta alla presenza di S.E.R. Mons. Giuseppe Mazzafaro Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata dei Goti, del dott. Francesco Buzzo Sindaco del Comune di Valle di Maddaloni (CS), del Colonnello Manuel Scarso Comandante Provinciale dei Carabinieri di Caserta, del Cap. Massimo Esposito Comandante della Compagnia Carabinieri di Maddaloni (CS), del Cap. Massimiliano Croce Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli ed altre Autorità dell’articolazione periferica del Ministero della Cultura.

L’opera, trafugata all’interno della Chiesa di San Pietro Apostolo di Valle di Maddaloni il 15 maggio 1993, è stata recuperata a Spinazzola (BT) in una abitazione privata, grazie alla quotidiana e incessante attività di indagine condotta dal Reparto specializzato dell’Arma, impegnato nella tutela del patrimonio culturale.

Il ritrovamento del prezioso dipinto, dallo straordinario valore culturale e devozionale, rappresenta il risultato dell’attività investigativa, coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, che ha portato al deferimento in stato di libertà di una persona per il reato di ricettazione.

Le indagini svolte, oltre ad assicurare il recupero ed a preservare l’integrità del dipinto, dal grande valore artistico e simbolico per la comunità religiosa di Valle di Maddaloni, hanno consentito di poter restituire il bene alla parrocchia di San Pietro Apostolo e San Pancrazio Martire, che lo custodirà e lo esporrà ai fedeli nel medesimo luogo dal quale venne rubato nel lontano 1993.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2022 - 14:43

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28