Campania

Allerta Meteo, domani scuole chiuse a Napoli e in molti comuni in Campania

Condivid

Domani scuole chiuse in diversi comuni della Campania, a cominciare da Napoli, dopo l’allerta arancione emanata dalla Protezione Civile della Campania.

L’intera giornata sarà caratterizzata da venti molto forti, piogge e locali temporali, anche di forte intensità: per questo motivo nella giornata di domani a Napoli resteranno chiuse le scuole, ma anche i parchi ed i cimiteri cittadini. Saranno inoltre chiusi al pubblico il Castel dell’Ovo ed il Maschio Angioino.

In considerazione delle condizioni meteo particolarmente avverse, caratterizzate da forti venti ed intense precipitazioni, si raccomanda alla cittadinanza di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari e di prestare particolare attenzione alle norme di comportamento di precauzione.

Chiuse le scuole di ogni ordine e grado, statali e non, nella zona vesuviana, in particolare, nei comuni di San Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano, Somma Vesuviana, Torre del Greco, San Sebastiano al Vesuvio, Massa di Somma, Pollena Trocchia e Sant’Anastasia in provincia di Napoli.

A deciderlo, i sindaci dei rispettivi comuni con una apposita ordinanza. “La decisione si è resa necessaria per il ciclone Poppea che si abbatterà sulla Campania e porterà, stando al bollettino meteo della Protezione Civile , perturbazioni con forti piogge e raffiche di vento”, dice il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno .

“Domani, per precauzione e per la tutela della nostra comunità e della platea scolastica, abbiamo deciso di sospendere le lezioni e chiudere le scuole. Come sempre sono stati allertati i volontari della Protezione Civile e i tecnici comunali per monitorare il territorio in virtù dell’evoluzione delle condizioni meteo. Rinnovo a tutti l’invito alla prudenza e ad agire con responsabilità e consapevolezza”, sottolinea.

A causa dell’allerta meteo valida sull’intero territorio della Campania, domani saranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado, statali e non, nei comuni di San Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano, Somma Vesuviana, Torre del Greco, San Sebastiano al Vesuvio, Massa di Somma, Pollena Trocchia e Sant’Anastasia in provincia di Napoli. A deciderlo, i sindaci dei rispettivi comuni con una apposita ordinanza.

Anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha disposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani e mercoledì’.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2022 - 21:05

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del Greco e Pollena Trocchia

Controlli straordinari dei carabinieri nella notte tra Torre del Greco e Pollena Trocchia per contrastare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:42

Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni

Napoli– E' da oltre cinque anni che il quartieri di Fuorigrotta è attraversato da una… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:24

Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta social: indignazione per gli amici della vittima

Napoli - Paolo di Nardo, condannato a 30 anni di reclusione per l'omicidio di Carmine… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 09:42

Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 09:28

Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in Campania

Napoli  - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:31

Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale respinge la segnalazione.

Casavatore –  Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:15