Nasce in Campania l’Osservatorio per il benessere dell’infanzia e dell’adolescenza.
Ad insediarlo, venerdì 18 novembre alle ore 12,00, nel salone antistante “Sala Caduti di Nassiriya” Sede Consiglio Regionale della Campania, sarà il presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, insieme con la vice presidente della Commissione Regionale Istruzione, Cultura, Politiche Sociali, Bruna Fiola.
Fanno parte dell’Osservatorio, finalizzato a contrastare fenomeni quali la povertà educativa, la devianza minorile, la violenza sui minori, la dispersione scolastica, il presidente Oliviero, la presidente Fiola, il consigliere regionale Salvatore Aversano, i presidenti dei Tribunali per i Minorenni di Napoli e di Salerno, i procuratori della Repubblica presso i Tribunali dei Minorenni di Napoli e di Salerno, i presidenti degli Ordini degli Psicologi, degli Assistenti Sociali.
Ma anche la Polizia Postale, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Pedagogisti, del Comitato Italiano Unicef, la Società Italiana Pediatria, della Federazione Italiana Medici Pediatri, della Confederazione Italiana Pediatri, dell’Ufficio Scolastico Regionale, il Direttore dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono Pausilipon”, i Direttori regionali dell’Istruzione, Formazione, Politiche sociali, delle Politiche Sociali, della Salute e Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale.
L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana arrivano a Napoli con un ospite d’eccezione: Adam… Leggi tutto
Una rete criminale altamente organizzata, specializzata in truffe agli anziani, è stata smantellata dalla Squadra… Leggi tutto
Tutto è pronto per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De… Leggi tutto
Dopo due appuntamenti culturali che hanno visto protagonisti autori di rilievo come Gianni Valentino e… Leggi tutto
Pomigliano d'Arco – Ha colpito con uno schiaffo un bambino disabile della scuola dell’infanzia, facendolo… Leggi tutto
Uno spettacolo che promette di scuotere le coscienze e far riflettere su quanto la libertà… Leggi tutto