#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Camorra, inchino della statua della Santa Patrona davanti alla casa del boss: 25 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nola e San Paolo Belsito: durante la processione โ€œinchinoโ€ della statua della Santa Patrona davanti alla casa del boss. Eseguita misura a carico di 25 persone

Nellโ€™ambito di unโ€™indagine coordinata della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna e personale della Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, hanno dato esecuzione a unโ€™Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Napoli, a carico di 25 soggetti, ritenuti appartenenti al Clan โ€œSangermanoโ€ con operativitร  nellโ€™agro nolano.

Tutti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, estorsione, trasferimento fraudolento di valori, illecita concorrenza, usura, autoriciclaggio e porto e detenzione illegale di armi comuni da sparo, questโ€™ultimi reati aggravati dalle finalitร  e modalitร  mafiose.

Lโ€™attivitร  investigativa, svolta dal 2016 al 2019, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, ha consentito di evidenziare lโ€™operativitร  del sodalizio di camorra, con base a San Paolo Bel Sito e con interessi in gran parte nellโ€™agro nolano ed in una parte della provincia di Avellino, tendente ad affermare il proprio controllo egemonico sul territorio di interesse, anche con la disponibilitร  di una importante quantitร  di armi comuni da sparo.

Le indagini hanno fatto emergere plurime condotte estorsive poste in essere dal sodalizio attraverso lโ€™imposizione di articoli caseari a numerosi esercizi commerciali della zona, nonchรฉ lโ€™induzione degli imprenditori allโ€™acquisto di provviste per lโ€™edilizia da una sola rivendita di riferimento.

Il sodalizio si assicurava importanti profitti economici anche attraverso lโ€™attivitร  di riciclaggio, lโ€™illecito esercizio della professione creditizia e la concorrenza illecita esercitata grazie alla forza di intimidazione promanante dalla perdurante azione associativa sul territorio.

A dimostrazione della pressante presenza del clan sul territorio, nel corso della processione della patrona del paese, lโ€™effigie della Santa era stata fatta โ€œinchinareโ€ innanzi lโ€™abitazione del capo clan.

Nel corso delle attivitร , i carabinieri hanno dato esecuzione anche ad un decreto di sequestro preventivo, per un valore di circa 30 milioni di euro, su immobili (terreni e fabbricati), societร , autovetture e rapporti finanziari.

 

Elenco destinatari:
1. SANGERMANO Agostino, nato a San Paolo Bel Sito (NA) il 29.12.1979
2. SANGERMANO Nicola, nato a Nola (NA) il 05.05.1978
3. ABATE Luigi, nato a Pomigliano dโ€™Arco (NA) il 06.01.1972
4. ALBI Vincenzo, nato ad Avellino il 04. 04.1985
5. ARIANO Gennaro, nato a San Gennaro Vesuviano (NA) il 03.10.1992
6. BUONINCONTRI Giuseppe, nato a Pomigliano dโ€™Arco (NA) il 14.07.1979
7. CATAPANO Antonio, nato a San Paolo Bel Sito (NA) il 05.11.1987
8. DELLA PIETRA Giuseppe, nato a San Paolo Bel Sito (NA) il 13.12.1984
9. DELLA RATTA Salvatore, nato a Cercola (NA) il 02.09.1980
10. FOGLIA Giuseppe, nato a San Gennaro Vesuviano (NA) il 30.09.1983,
11. GRASSO Angelo, nato ad Avellino il 04.10.1979
12. MANZI Giuseppe, nato a San Paolo Belsito (NA) il 26.07.1976
13. MARRA Giovanni, nato a Cassino il 15.03.1979
14. MERCOGLIANO Ezio, nato a Atripalda (AV) il 10.07.1998
15. MERCOGLIANO Francesco, Atripalda (AV) il 03.10.1992
16. MINICHINI Giovanni, nato ad Avellino il 20.08.1990
17. MUTO Clemente, nato a Nola il 15.06.1968
18. NAPOLITANO Benedetto, nato a Marzano di Nola (AV) il 08.01.1947
19. NAPPI Paolo, nato a San Paolo Bel Sito (NA) il 18.09.1979
20. SANGERMANO Michele, nato a Nola (NA) il 24.06.1977
21. SANTULLI Roberto, nato ad Avellino il 03.10.198
22. SEPE Luigi, nato a Nola (NA) il 15.07.1979
23. SEPE Onofrio, nato a San paolo Bel Sito (NA) il 22.01.1980
24. SEPE Salvatore
25. VITALE Luigi, nato a Pago del Vallo di Lauro (AV) il 08.07.1973

 

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2022 - 06:18


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento