#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
12.7 C
Napoli
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Bonus fitto anche ai morti, sequestro per oltre 23milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Truffa dei bonus fitto previsti dal decreto rilancio: 29 indagati. Alcuni erano incassati anche per conto di persone morte.

PUBBLICITA

Questa mattina, a seguito di un’articolata attivitร  investigativa diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, personale del Gruppo della Guardia di Finanza di Frattamaggiore ha dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli Nord su richiesta della Procura della Repubblica, avente ad oggetto crediti derivanti da canoni di locazione per oltre 23 milioni di euro, vantati da 29 soggetti tra persone fisiche e giuridiche rispettivamente residenti o aventi sede per la maggior parte tra le province di Napoli e Caserta .

L’attivitร  d’indagine costituisce seguito ad analoghe operazioni giร  condotte nei mesi di marzo e giugno che hanno consentito di sottoporre a sequestro crediti fiscali connessi alle agevolazioni introdotte dal D.L. 34/2020 (cd. Decreto “rilancio”), di natura fraudolenta, per complessivi 880 milioni di euro.

In particolare, sono emersi ulteriori negoziazioni fraudolenti connesse per lo piรน alla fruizione di canoni di locazione previsti dal medesimo decreto rilancio, rivelatisi del tutto inesistenti.

I cessionari, per la quasi totalitร  extracomunitari giร  segnalati irreperibili sul territorio nazionale, avevano infatti comunicato all’Agenzia delle Entrate, attraverso l ‘inserimento di moduli di cessione al portale Entrate!, la disponibilitร  di crediti per l’ammontare di svariati milioni di euro, ricevuti a fronte di fantomatiche locazioni immobiliari per lo svolgimento di attivitร  d’impresa, in realtร  mai avvenute.

Nel corso delle indagini, oltre ad essere ricostruita l’articolata filiera delle cessioni a catena eseguite dai respensabili, รจ stato anche accertato che tra questi quasi il 50% risultava percettore o comunque richiedente il reddito di cittadinanza aspetto evidente dell’incompatibilitร  tra la effettiva dimensione economico-imprenditoriale cui appartengono gli indagati e le movimentazioni delle ingenti risorse finanziarie delle quali, solo apparentemente , disponevano.

Ulteriore conferma della natura illecita delle provviste creditizie certificate all’Agenzia delle Entrate รจ stata poi desunta dalla ricostruzione di alcune movimentazioni che, solo formalmente, sarebbero state eseguite da un soggetto in realtร  deceduto in data antecedente alle negoziazioni eseguite a suo nome sul porta le Entrate / per un ammontare pari a Euro 138.000,00. Per tale evidenza sono in corso accertamenti mirati allโ€™esatta identificazione del responsabile.

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, pertanto, all’esito della ricostruzione della vicenda, ha richiesto ed ottenuto dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale in sede, il sequestro preventivo di crediti per un importo complessivo pari a 23.186.436,00 euro, al fine d’impedire la dispersione di risorse pubbliche mediante la monetizzazione o l’utilizzo in compensazione dei crediti a danno dell’Erario.

L’attivitร  illecita oggetto di. accertamento che, come detto realizza un comportamento delittuoso giร  in precedenza monitorato, รจ di tale gravitร , per l’elevatezza delle somme negoziate da poter concretamente determinare un sensibile nocumento alle risorse pubbliche, depauperate e distolte dalla loro corretta destinazione prevista in seno al piรน ampio Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2022 - 09:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento