Benevento. Incassava dai clienti il contributo per lo smaltimento dei rifiuti, ma non ha mai provveduto a smaltire correttamente e con metodi tracciabili i residui dell’attivita’ pirotecnica.
La procura della Repubblica di Benevento ha disposto quindi un sequestro preventivo per oltre 642 mila euro a carico dell’amministratore di una societa’ che produce e distribuisce prodotti pirotecnici.
Secondo le indagini svolte dalla Guardia di finanza di Benevento, l’impresa, attiva in Valle Caudina ma con un giro di affari esteso in tutta la Campania tra il 2020 e il 2022 avrebbe incassato dai propri clienti la somma sequestrata oggi a titolo di contributo ambientale, che avrebbe dovuto trasferire al consorzio incaricato dello smaltimento dei rifiuti prodotti dagli articoli pirotecnici.
L’amministratore della societa’ dovra’ rispondere di appropriazione indebita.
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto