Benevento. Incassava dai clienti il contributo per lo smaltimento dei rifiuti, ma non ha mai provveduto a smaltire correttamente e con metodi tracciabili i residui dell’attivita’ pirotecnica.
La procura della Repubblica di Benevento ha disposto quindi un sequestro preventivo per oltre 642 mila euro a carico dell’amministratore di una societa’ che produce e distribuisce prodotti pirotecnici.
Secondo le indagini svolte dalla Guardia di finanza di Benevento, l’impresa, attiva in Valle Caudina ma con un giro di affari esteso in tutta la Campania tra il 2020 e il 2022 avrebbe incassato dai propri clienti la somma sequestrata oggi a titolo di contributo ambientale, che avrebbe dovuto trasferire al consorzio incaricato dello smaltimento dei rifiuti prodotti dagli articoli pirotecnici.
L’amministratore della societa’ dovra’ rispondere di appropriazione indebita.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto