Cronaca Benevento

Benevento, all’istituto De La Salle polizia, famiglie e studenti discutono di cyberbullismo

Condivid

Benevento, all’istituto De La Salle polizia, famiglie e studenti discutono di cyberbullismo. Nel corso dell’incontro con gli esperti della Polizia Postale si è discusso anche adescamenti on-line, sexting, autolesionismo o suicidio, violenza di genere.

Si è svolto lo scorso 15 novembre, presso l’aula Madonna delle Grazie dell’Istituto, un incontro informativo tra la Polizia Postale del Dipartimento di Benevento, i genitori degli alunni e delle alunne e i loro docenti. L’appuntamento, fortemente voluto dall’Istituto che da ormai diversi anni ha scelto di approfondire alcuni dei temi più urgenti in ambito educativo, è stata una valida e concreta occasione di confronto sui temi del bullismo e del cyberbullismo, i quali riguardano sempre di più il mondo scolastico e quello dei minori in generale. Al centro del dibattito sono stati posti soprattutto i rischi che corrono i più piccoli, ma non solo, rispetto ad un uso improprio o inconsapevole della rete e dei social network sempre più utilizzati dai più piccoli: adescamenti on-line, sexting, autolesionismo o suicidio, violenza di genere.

I dati emersi durante l’incontro, infatti, hanno dimostrato quanto il mondo dei social stia mutando nella richiesta di una interazione sempre maggiore, aumentando largamente i rischi che un utilizzo poco consapevole possa trasformarsi in una pericolosa dipendenza.
I rappresentanti del corpo di Polizia, impegnati soprattutto al contrasto delle frodi postali e dei crimini informatici, hanno anche proposto alcuni strumenti a tutela della famiglia e dei più piccoli, finalizzati a una più corretta regolamentazione dei contenuti web, ma è stata più volte ribadita quanto resti imprescindibile la concreta e pronta collaborazione tra tutti gli attori educanti e quanto questa sinergia possa rivelarsi determinante ai fini di una proficua crescita.

“Dobbiamo essere capaci di far capire che internet è uno strumento – è stato ribadito dal dott. Francesco Visalli, Vice Ispettore Polizia Postale e delle Comunicazioni – e come tale è opportuno talvolta disconnetterlo per osservare il mondo dal suo interno.”


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2022 - 16:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53