#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Febbraio 2025 - 09:52
9.4 C
Napoli

Benevento, all’istituto De La Salle polizia, famiglie e studenti discutono di cyberbullismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Benevento, all’istituto De La Salle polizia, famiglie e studenti discutono di cyberbullismo. Nel corso dell’incontro con gli esperti della Polizia Postale si è discusso anche adescamenti on-line, sexting, autolesionismo o suicidio, violenza di genere.

PUBBLICITA

Si è svolto lo scorso 15 novembre, presso l’aula Madonna delle Grazie dell’Istituto, un incontro informativo tra la Polizia Postale del Dipartimento di Benevento, i genitori degli alunni e delle alunne e i loro docenti. L’appuntamento, fortemente voluto dall’Istituto che da ormai diversi anni ha scelto di approfondire alcuni dei temi più urgenti in ambito educativo, è stata una valida e concreta occasione di confronto sui temi del bullismo e del cyberbullismo, i quali riguardano sempre di più il mondo scolastico e quello dei minori in generale. Al centro del dibattito sono stati posti soprattutto i rischi che corrono i più piccoli, ma non solo, rispetto ad un uso improprio o inconsapevole della rete e dei social network sempre più utilizzati dai più piccoli: adescamenti on-line, sexting, autolesionismo o suicidio, violenza di genere.

I dati emersi durante l’incontro, infatti, hanno dimostrato quanto il mondo dei social stia mutando nella richiesta di una interazione sempre maggiore, aumentando largamente i rischi che un utilizzo poco consapevole possa trasformarsi in una pericolosa dipendenza.
I rappresentanti del corpo di Polizia, impegnati soprattutto al contrasto delle frodi postali e dei crimini informatici, hanno anche proposto alcuni strumenti a tutela della famiglia e dei più piccoli, finalizzati a una più corretta regolamentazione dei contenuti web, ma è stata più volte ribadita quanto resti imprescindibile la concreta e pronta collaborazione tra tutti gli attori educanti e quanto questa sinergia possa rivelarsi determinante ai fini di una proficua crescita.

“Dobbiamo essere capaci di far capire che internet è uno strumento – è stato ribadito dal dott. Francesco Visalli, Vice Ispettore Polizia Postale e delle Comunicazioni – e come tale è opportuno talvolta disconnetterlo per osservare il mondo dal suo interno.”


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2022 - 16:50


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 07/02/2025 09:52

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Nel cuore di Napoli, l'ultima frontiera dello spaccio di droga ha trovato un nuovo alleato: le sigarette elettroniche. Durante i...

Continua a leggere
Pozzuoli, arrestato ristoratore:

Pubblicato il: 07/02/2025 09:42

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Pozzuoli, Ultime Notizie

I carabinieri di Pozzuoli hanno recentemente condotto una serie di controlli nei confronti degli esercizi commerciali della zona, in collaborazione...

Continua a leggere


Pubblicato il: 07/02/2025 08:58

Categoria: Cronaca di Napoli, Afragola, Cronaca Giudiziaria, Cronaca Nera, Flash News, Ultime Notizie

Casoria/Afragola – Un duro colpo alla criminalità organizzata è stato inferto questa mattina dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello...

Continua a leggere


Pubblicato il: 07/02/2025 08:22

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha iscritto due persone nel registro degli indagati per la morte di Emanuele...

Continua a leggere
rete degli usurai

Pubblicato il: 07/02/2025 07:33

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

NAPOLI – Diventa definitiva la confisca dei beni per un valore di oltre 50 milioni di euro, sequestrati in passato...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento