La Fiom di Napoli ha proclamato per martedì 8 novembre, quattro ore di sciopero per chiedere sicurezza all’interno dello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco.
Ieri sera un autotrasportatore di 55 anni è stato investito nell’area destinata al carico delle bisarche da un furgone di una ditta esterna, riportando una frattura al bacino ed un trauma cranico.
I metalmeccanici della Cgil sottolineano che a settembre avevano segnalato alla società adibita alla sicurezza industriale, “la pericolosità della zona in cui è avvenuto l’investimento, lasciata praticamente senza illuminazione e senza nessun tipo di segnaletica – spiegano – ma le nostre richieste di ripristinare le condizioni di sicurezza non sono state ascoltate, e quello che è accaduto ieri è solo la conseguenza di una politica aziendale votata al risparmio”.
“Tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori – aggiungono della Fiom – non è un costo ma un preciso dovere dell’azienda. Le dinamiche dell’accaduto sono oggetto di indagini della magistratura, ma intanto un padre di famiglia per guadagnarsi da vivere lotta tra la vita e la morte e il nostro pensiero non può che essere di profondo dolore per quanto accaduto.
Abbiamo piena fiducia della magistratura e siamo convinti che eventuali negligenze verranno perseguite secondo legge, ma il sindacato e i lavoratori non possono attendere il prossimo incidente”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto