#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:10
13.1 C
Napoli
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...

Arzano, affissioni abusive: sanzioni a ditte funebri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Affissioni abusive, sanzioni a ditte funebri. Task force della Polizia locale, inviata segnalazioni in Prefettura.

PUBBLICITA

La “guerra del caro estinto” è arrivata anche nella città di Arzano: negli ultimi mesi sulle bacheche degli annunci funebri e sui muri imbrattati di palazzi e cabine elettriche, hanno fatto bella mostra di sé i manifesti abusivi delle agenzie funebri che in barba a qualunque regolamento hanno fatto il bello e cattivo tempo eludendo anche le tasse comunali previste.

Per questo sul territorio cittadino è alta la guardia sulla tematica anche grazie al nucleo investigativo messo in piedi dai caschi bianchi. Dopo la segnalazione di diverse ditte funebri nell’ottobre dell’anno scorso, cui sono seguiti ad agosto di quest’anno provvedimenti ostativi antimafia emanati dalla Prefettura di Napoli, è partita l’operazione contro chi non rispetta le normative in materia di pubblica affissione.

Diverse le ditte verbalizzate dagli uomini della polizia locale arzanese guidata dal Comandante Biagio Chiariello. Le contestazioni hanno riguardato anche l’esposizione delle insegne pubblicitarie esposte in violazione delle interdittive antimafia emesse che ne disponevano la chiusura.

A seguito di diffida e sanzioni di circa ottocento euro, le tabelle sono state rimosse e coperte. Il prosieguo del monitoraggio del triste fenomeno ha portato a rilevare numerose affissioni selvagge anche da parte di ditte provenienti da Marano, Quarto, Casoria e da comuni limitrofi che sono state prontamente sanzionate con l’identificazione dei titolari responsabili.

In particolare, oltre che ad essere “straniere”, le stesse hanno attirato le attenzioni investigative tanto da finire al vaglio degli organi preposti, tra cui la Prefettura, dove sarebbe stata effettuata apposita segnalazione e non si escludono clamorosi risvolti. Intanto il lavoro è incessante e la guardia è sempre alta su un fenomeno che non trova tregua e su cui si punta a contrastare anche le possibili e già documentate infiltrazioni della criminalità organizzata.

Domenico Acunzi


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2022 - 18:40

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento