#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:29
10.4 C
Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...

Arriva a Napoli la ‘Scuola del Natale’: in ‘cattedra’ per diventare dei veri elfi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arriva a Napoli la “Scuola del Natale”: in “cattedra” per diventare dei veri elfi
Nei week end di novembre l’evento in esclusiva all’Oasi Flegrea a Fuorigrotta.

Creature mitologiche dotate di poteri magici che aiutano Babbo Natale a confezionare i regali, a curare le renne, pulire la slitta e stilare la lista dei bimbi buoni e dei cattivi, dopo aver letto le letterine. Gli elfi, con il loro cappellino bizzarro, il completo verde e le calzamaglie a righe, sono i folletti simbolo del Natale e molti pensano che esistano veramente… lì da qualche parte nei boschi. In Islanda, infatti, c’è proprio una vera scuola per imparare i segreti, i comportamenti e le particolarità di queste creature: la Reykjavik Elf School in cui gli allievi seguono le lezioni ogni venerdì e alla fine del corso ricevono anche un diploma che li decreta veri elfi.

Arriva anche a Napoli una scuola speciale in cui i partecipanti, dopo aver superato diverse prove, saranno decretati elfi a tutti gli effetti con tanto di diploma. Si tratta della “Scuola del Natale”, il nuovo progetto targato “Ma dove vivono i cartoni?” di Aurora Manuele con la direzione artistica di Francesco Chiaiese, che si terrà il 12/13, il 19/20 e il 26/27 novembre all’Oasi Flegrea in via Terracina 221 a Fuorigrotta (Napoli). Un’avventura unica nel suo genere che, nello stile di “Ma dove vivono i cartoni?”, consentirà alle famiglie di vivere magici week end a contatto con la natura e immergersi in esperienze mirabolanti nella straordinaria atmosfera natalizia.

Varcata la soglia dell’Oasi Flegrea, una straordinaria oasi naturale di circa 60mila metri quadri con tanta vegetazione e un’allegra fattoria degli animali, le famiglie saranno catapultate nel mondo di Babbo Natale e dei suoi fidati aiutanti.
Ad accoglierle il Capo Elfo Galileo che racconterà a grandi e piccini la storia vera degli elfi, con tanti aneddoti e curiosità.

Dopo aver ascoltato la narrazione, tra storia e leggenda, i piccoli delle famiglie saranno dotati del magico cappellino elfico che permetterà all’elfo di Babbo Natale di riconoscere la sua famiglia di appartenenza. Indossati i cappelli, i piccoli si metteranno all’opera ed entreranno nel vivo del meraviglioso viaggio che li trasformerà in elfi a tutti gli effetti. Si adopereranno per costruire la magica porticina che servirà – una volta posizionata a casa al ritorno- a trasportare, ogni notte, un elfo dal Polo Nord alle case di ogni bimbo. Il kit di benvenuto contiene una porticina che i bimbi potranno personalizzare a loro piacimento con colori e decorazioni. Nel kit di benvenuto, inoltre, ogni bambino troverà anche la polverina magica e la formula per superare le prove. A seguire tutti assieme grandi e piccini potranno lanciarsi in una frenetica danza elfica finale.

Nel corso del viaggio fantasy sono previste anche le riunioni per le mamme e i papà con l’elfo saggio per il racconto delle tradizioni: uno dei genitori, infatti, sarà invitato ad una riunione top secret con lo gnomo saggio del villaggio e gli sarà distribuito il materiale Elf on the Shelf. Ma non finisce qui! Durante il percorso i partecipanti si imbatteranno nel cinico Grinch, sempre ostinato a rovinare a tutti le feste. Riusciranno i piccoli elfi a intenerire il suo cuore “di due taglie troppo piccolo”?

Questo è solo un assaggio dell’avventura esclusiva de “La scuola del Natale”, dove si potranno vivere emozioni e sorprese, acquistare anche uno straordinario elfo sul sito di “Ma dove vivono i cartoni?” da tenere a fianco al proprio letto… chissà che non possa, poi, diventare reale ed aprire la porta a Babbo Natale!!!
Alla fine dell’avventura, i piccolo ritireranno il diploma dell’elfo perfetto.
Un modo per vivere un’esperienza interattiva diversa, ma anche per trascorrere una giornata all’aria aperta, a contatto con la natura e con gli animali, dove è possibile consumare prodotti tipici dell’Oasi e acquistare a soli 5 euro la Merenda dell’elfo: Cestino con Cioccolata calda/The caldo, Muffin, biscottini.

“La scuola del Natale”: un’esperienza da non perdere
12/13 novembre 19/20 novembre 26/27 novembre 2022
Oasi Flegrea, Via Terracina 221, Fuorigrotta (Napoli)
Ingressi: ore 10 – 11 – 12 – 13 – 14 – 15
(Una volta entrati si può restare nell’Oasi per tutta la giornata, non si può portare cibo dall’esterno)

Per info e prenotazioni:
www.madovevivonoicartoni.it
Info line 081/8678369
Whatsapp 327/2540679


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2022 - 15:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento